Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ladri in azione al rione Di Contro e a San Michele
Euro Net San Severino Marche
Una via del rione Di Contro
Una via del rione Di Contro

Ladri in azione al rione Di Contro e a San Michele

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,743 Visite

Tecnica consolidata che ha permesso di mettere a segno, alternando l’esecuzione a tappeto a quella di precisione, una raffica di furti con il conseguimento di un buon bottino conclusivo. Tutto rigorosamente in contanti e gioielli in oro. Ladri professionisti a San Severino nel fine settimana scorso, con zona presa prevalentemente di mira quella di rione di Contro ma anche con una capatina a San Michele. Nel popoloso rione di Contro, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, ignoti (presumibilmente una banda itinerante dell’est europeo, considerate le modalità del raid) hanno preso di mira alcune residenze che si trovano in una zona abbastanza appartata, a ridosso dei binari ferroviari. In un’abitazione i cui proprietari erano in vacanza i malviventi hanno potuto fare con comodo, setacciando gli oggetti da trafugare con tutta calma. In un’altra di pensionati si è salvata la pensione perché le banconote erano state provvidenzialmente poste in una busta che non dava nell’occhio, anche se l’oro in casa, memoria tangibile dei bei momenti passati, si è in breve volatilizzato. In un appartamento di altri pensionati, ma nel lontano quartiere di San Michele, stando ai bene informati, l’abitazione è stata messa decisamente a soqquadro, ma alla fine le perdite hanno ammontato alla miseria di poco meno di cinquanta euro in contanti. Migliore il bottino, anche se non clamoroso “perché in casa teniamo sempre poco contante per evitare pesanti conseguenze da fatti spiacevoli come quello che ci è accaduto”, quello ottenuto in casa di uno storico commerciante settempedano che vuole rimanere nell’anonimato per evitare forme di pubblicità di cui del resto non ha bisogno. I ladri hanno agito in questo caso tra mezzanotte (con gli adulti ormai addormentati) e le due antimeridiane, quando le figlie sono rientrate a casa. Sono saliti sul terrazzo del primo piano, hanno praticato un piccolo foro appena sotto la maniglia della finestra, facendo poi entrare un fil di ferro piegato che è servito a far girare la stessa maniglia per aprire la finestra. Spariti in breve alcuni gioielli e poche banconote, oltre ad un borsello con i documenti. Il mattino seguente i genitori si sono svegliati con il mal di testa (forse una spruzzatina di narcotico?), mentre il cagnolino non ha abbaiato o non è stato sentito. Per fortuna gli autori del furto sono stati comprensivi. I documenti sottratti sono stati ritrovati negli orti dei vicini. Non è restato che denunciare il blitz ai carabinieri della locale stazione ai quali non si presenta un’indagine agevole, data la scarsità degli indizi.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
furti in appartamento 2015-07-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: furti in appartamento

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gran galà della moda approda quest’anno a Civitanova
Articolo Successivo Pietro e Paolo Pavoni al lavoro per il Raduno dei gemelli

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei
I liceali del Classico
Il percorso della tappa che attraversa anche San Severino
Nicola Ciriaco
La squadra di serie C
Il sindaco Rosa Piermattei al workshop di Bruxelles
I medagliati Angeletti (a sinistra) e Mencarelli (a destra)
Panzarani (a sinistra) e Spadoni
Don Aldo Romagnoli con alcuni membri del "Masci" di San Severino
Piazza del Popolo
I ragazzi e le ragazze con il parroco don Pacifico
L'ultimo spettacolo al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani