Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Stagione teatrale, gran finale per i 30 anni del Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del Feronia alla straordinaria Anna Bonaiuto
Il saluto del Feronia alla straordinaria Anna Bonaiuto

Stagione teatrale, gran finale per i 30 anni del Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,362 Visite

Un nuovo tutto esaurito, con applausi a scena aperta, ha salutato anche l’ultimo degli appuntamenti con la stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino”. Protagonista assoluta sul palco è stata una straordinaria e travolgente Anna Bonaiuto, interprete de “La belle joyeuse”. Lo spettacolo, in esclusiva regionale, faceva parte del cartellone della stagione 2014/2015 che si chiuderà domenica 29 marzo, alle ore 17, con il concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal maestro David Crescenzi, in occasione del Trentennale della riapertura del Feronia. Il programma della serata, che vedrà la partecipazione straordinaria del violinista Stefan Milenkovich, prevede il Concerto per violino e orchestra n. 5 in la magg. K.219 e la Sinfonia n. 38 in re magg. K. 504 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Con “La belle joyeuse”, e i lunghi applausi alla Bonaiuto, il direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, ha ringraziato quanti, a partire da tecnici e personale di sala, hanno contribuito alla buona riuscita di una stagione segnata, spettacolo dopo spettacolo, da un inatteso successo di pubblico e critica e che ha visto straordinari protagonisti come Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli, Saverio Marconi e Gian Paolo Valentini, Giuliana De Sio, Luca De Filippo, Emilio Solfrizzi.

Ora la macchina organizzativa è al lavoro per la grande festa del “Feronia Open Day”, una due giorni pensata per i trent’anni dalla riapertura del teatro comunale di San Severino. Per l’occasione sabato 28 marzo questo prezioso gioiello resterà aperto, con orario continuato, dalle ore 8 alle 24 a ingresso gratuito. Nel corso della no–stop si alterneranno sul palco associazioni culturali settempedane che presenteranno mostre, concerti, spettacoli di prosa, letture, incontri, balletti e visite guidate. Sarà inoltre aperta la raccolta di ricordi “Tutto il Feronia in un manifesto” nel foyer dello stesso teatro. Domenica 29 marzo concerto sinfonico della Form alle ore 17 e, a seguire, due interventi di Luca Maria Cristini su “Ireneo Aleandri e il progetto del Feronia” e Francesco Rapaccioni su “Filippo Bigioli e la decorazione del Feronia”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-03-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La “Carovana di Primavera” ha fatto tappa in piazza
Articolo Successivo Luca Palombarini non si trova, ma si continua a cercare

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Giacomo Liuti
Le Scuole Medie
La Settempeda della passata stagione
Serralta in zona play off
I protagonisti del Memorial 2015
Abitazione gravemente lesionata
Andrea Fattori
Gli atleti di Taccoli impegnati nel tiro alla fune
La locandina della manifestazione
Daniele Fiorini e Stefano Palazzesi
Nowhere Special - Una storia d'amore
I protagonisti del Memorial

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani