Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Stagione teatrale, gran finale per i 30 anni del Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del Feronia alla straordinaria Anna Bonaiuto
Il saluto del Feronia alla straordinaria Anna Bonaiuto

Stagione teatrale, gran finale per i 30 anni del Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,266 Visite

Un nuovo tutto esaurito, con applausi a scena aperta, ha salutato anche l’ultimo degli appuntamenti con la stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino”. Protagonista assoluta sul palco è stata una straordinaria e travolgente Anna Bonaiuto, interprete de “La belle joyeuse”. Lo spettacolo, in esclusiva regionale, faceva parte del cartellone della stagione 2014/2015 che si chiuderà domenica 29 marzo, alle ore 17, con il concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal maestro David Crescenzi, in occasione del Trentennale della riapertura del Feronia. Il programma della serata, che vedrà la partecipazione straordinaria del violinista Stefan Milenkovich, prevede il Concerto per violino e orchestra n. 5 in la magg. K.219 e la Sinfonia n. 38 in re magg. K. 504 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Con “La belle joyeuse”, e i lunghi applausi alla Bonaiuto, il direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, ha ringraziato quanti, a partire da tecnici e personale di sala, hanno contribuito alla buona riuscita di una stagione segnata, spettacolo dopo spettacolo, da un inatteso successo di pubblico e critica e che ha visto straordinari protagonisti come Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli, Saverio Marconi e Gian Paolo Valentini, Giuliana De Sio, Luca De Filippo, Emilio Solfrizzi.

Ora la macchina organizzativa è al lavoro per la grande festa del “Feronia Open Day”, una due giorni pensata per i trent’anni dalla riapertura del teatro comunale di San Severino. Per l’occasione sabato 28 marzo questo prezioso gioiello resterà aperto, con orario continuato, dalle ore 8 alle 24 a ingresso gratuito. Nel corso della no–stop si alterneranno sul palco associazioni culturali settempedane che presenteranno mostre, concerti, spettacoli di prosa, letture, incontri, balletti e visite guidate. Sarà inoltre aperta la raccolta di ricordi “Tutto il Feronia in un manifesto” nel foyer dello stesso teatro. Domenica 29 marzo concerto sinfonico della Form alle ore 17 e, a seguire, due interventi di Luca Maria Cristini su “Ireneo Aleandri e il progetto del Feronia” e Francesco Rapaccioni su “Filippo Bigioli e la decorazione del Feronia”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-03-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La “Carovana di Primavera” ha fatto tappa in piazza
Articolo Successivo Luca Palombarini non si trova, ma si continua a cercare

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

Uno di famiglia
Il taglio del nastro: da sinistra Donella Bellabarba, l'on. Irene Manzi, il sindaco Rosa Piermattei e la figlia di Giorgio Zampa, Giovanna
Bliss
Pagine di sangue di Cesare Giri
Il Papa saluta i bambini della Prima comunione
Alberto Pellegrino
Bob Stroger
I dirigenti dei due Club
L'Under 17 alle semifinali scudetto
La classe quinta del Liceo al "Bambin Gesù"
Luca Gentili (il primo a sinistra) alla presentazione di squadra e staff tecnico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani