Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Dagli Stati Uniti all’Itis per il progetto europeo “Profiles”
Euro Net San Severino Marche
Studenti Itis in laboratorio. Nel riquadro il prof. Chiappetta
Studenti Itis in laboratorio. Nel riquadro il prof. Chiappetta

Dagli Stati Uniti all’Itis per il progetto europeo “Profiles”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 17 marzo 2015 1,055 Visite

“La buona scuola”: un auspicio di cui si parla e che richiede certamente grandi scelte politiche e coinvolgimento sociale. Ma in primis sono i protagonisti diretti della scuola che possono comunicarsi esperienze positive che aiutano la crescita degli studenti e la loro preparazione per il futuro. Per questo motivo nascono le conferenze del progetto Profiles, uno dei progetti Europei finanziati nell’ambito del 7° programma-quadro nel settore “Science in Society”. Si tratta, come noto, di un progetto di coordinamento e azioni di sostegno della durata di quattro anni che promuove la formazione scientifica basata sull’indagine. Profiles è formato da un consorzio composto da 20 (più uno) istituzioni partner di 19 (più uno) Paesi diversi. Un partner, l’Università di Karlstad (Svezia), è già stato cooptato dal Consiglio direttivo e presto diventerà un membro a tutti gli effetti. Questo progetto avanza proposte innovative e la sua filosofia è valida per tutte le scuole: dalle elementari all’università. Dopo la conferenza tenuta nello scorso ottobre, il progetto torna all’Itis Divini di San Severino giovedì 19 marzo, alle 11, con la partecipazione del professor Eugene Chiappetta dell’University of Houston, in Texas, che parlerà sul tema: Creativity and Teaching Science. Gli altri interventi sono quelli di Liberato Cardellini, dell’Università Politecnica delle Marche, su “Idee e proposte per un insegnamento efficace”; di Mariano Maponi, dell’Itis “Divini”, su “Peer Learning: l’uso dell’ambiente di apprendimento a supporto della lezione”; di Lorenza Battistini, dell’Itis “Divini”, su “RicicliAMOci”; di Elena Marini e Lidia Papavero, dell’Itis “Divini”, su “Learning by doing – TeamWork Itis-Grandinetti Srl”. Aprirà l’incontro la dirigente scolastica Rita Traversi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2015-03-17
+Redazione
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Martini: “La festa per Menichelli? Giornata memorabile”
Articolo Successivo Cordoglio: la città piange la scomparsa del dottor Uncini

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Il palasport
L'Under 14 femminile
Junior Matelica - San Severino
Il Cammino dei Forti al Salone del libro di Torino
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Feste medievali al Castello
The Post
Una parte del villaggio "Campagnano"
Museo della Guerra e Museo del Territorio
In scadenza acconto Imu e Tasi
Annette
Belfast

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani