Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Dagli Stati Uniti all’Itis per il progetto europeo “Profiles”
Euro Net San Severino Marche
Studenti Itis in laboratorio. Nel riquadro il prof. Chiappetta
Studenti Itis in laboratorio. Nel riquadro il prof. Chiappetta

Dagli Stati Uniti all’Itis per il progetto europeo “Profiles”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 851 Visite

“La buona scuola”: un auspicio di cui si parla e che richiede certamente grandi scelte politiche e coinvolgimento sociale. Ma in primis sono i protagonisti diretti della scuola che possono comunicarsi esperienze positive che aiutano la crescita degli studenti e la loro preparazione per il futuro. Per questo motivo nascono le conferenze del progetto Profiles, uno dei progetti Europei finanziati nell’ambito del 7° programma-quadro nel settore “Science in Society”. Si tratta, come noto, di un progetto di coordinamento e azioni di sostegno della durata di quattro anni che promuove la formazione scientifica basata sull’indagine. Profiles è formato da un consorzio composto da 20 (più uno) istituzioni partner di 19 (più uno) Paesi diversi. Un partner, l’Università di Karlstad (Svezia), è già stato cooptato dal Consiglio direttivo e presto diventerà un membro a tutti gli effetti. Questo progetto avanza proposte innovative e la sua filosofia è valida per tutte le scuole: dalle elementari all’università. Dopo la conferenza tenuta nello scorso ottobre, il progetto torna all’Itis Divini di San Severino giovedì 19 marzo, alle 11, con la partecipazione del professor Eugene Chiappetta dell’University of Houston, in Texas, che parlerà sul tema: Creativity and Teaching Science. Gli altri interventi sono quelli di Liberato Cardellini, dell’Università Politecnica delle Marche, su “Idee e proposte per un insegnamento efficace”; di Mariano Maponi, dell’Itis “Divini”, su “Peer Learning: l’uso dell’ambiente di apprendimento a supporto della lezione”; di Lorenza Battistini, dell’Itis “Divini”, su “RicicliAMOci”; di Elena Marini e Lidia Papavero, dell’Itis “Divini”, su “Learning by doing – TeamWork Itis-Grandinetti Srl”. Aprirà l’incontro la dirigente scolastica Rita Traversi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2015-03-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Martini: “La festa per Menichelli? Giornata memorabile”
Articolo Successivo Cordoglio: la città piange la scomparsa del dottor Uncini

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

L'inaugurazione di Riabita 2016
Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
Mister Bonifazi
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
Il cortile interno del Glorioso
Felicioli non è più positivo
L'interno de "La Villa"
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Al via da San Severino il Giro delle Marche in Rosa
Ludovico Giuliani
I protagonisti del Memorial 2015
Frank Ricci suona con Robben Ford

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....