Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Sabato al teatro Feronia il gospel del coro di Atlanta
Euro Net San Severino Marche
Il coro Higher Calling
Il coro Higher Calling

Sabato al teatro Feronia il gospel del coro di Atlanta

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,503 Visite

Natale da vivere, anche in città. A San Severino l’Amministrazione comunale, “i Teatri di Sanseverino”, la Pro loco, la Confcommercio e numerose altre associazioni hanno programmato una serie infinita di iniziative. L’evento clou è atteso per sabato 27 dicembre, al teatro Feronia, con le voci del grande coro di Atlanta “Higher Calling”: dieci straordinari elementi che saranno diretti da Kevin Lemons. La formazione figura tra le eccellenze del panorama gospel nazionale americano per potenza, stile, qualità dei solisti e il particolare gusto negli arrangiamenti dei brani originali e di quelli del repertorio tradizionale. L’evento musicale sarà preceduto, per gli appassionati dell’arte, dalla seconda edizione del “Christmas Tour”, evento promosso dalla Pro loco in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo. L’appuntamento è per il pomeriggio del 26 dicembre, Santo Stefano. Il tour non sarà altro che un insolito viaggio nell’architettura moderna, dagli anni Venti agli anni Quaranta del Novecento, nel cuore della città di San Severino. Questo l’itinerario proposto: Piazza del Popolo, scuole elementari, palestra ex Gil, monumento ai caduti e teatro Italia. Al termine aperitivo per tutti i partecipanti. Info e prenotazioni presso la Pro loco, in piazza, oppure al numero di telefono 0733638414. Il ritrovo è per le ore 15.30. Contributo per la partecipazione 8 euro. Per i ragazzi fino a 12 anni la partecipazione sarà gratuita, contributo ridotto a 5 euro per gli studenti fino a 18 anni. Ma il Natale a San Severino non sarebbe tale se non ci fosse anche quest’anno l’allestimento dei presepi in quasi tutte le case della frazione di Cesolo. Qui è possibile ammirare Natività di ogni tipo nei cortili delle abitazioni, nei giardini, all’interno delle case, nei garages che vengono aperti a tutti fino all’Epifania. L’assessorato alla Cultura del Comune anche per questo Natale, e fino all’Epifania, assicurerà poi l’apertura dei  musei di San Severino Marche proponendo particolari orari a turisti e visitatori sia alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” che al museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte e al Duomo antico. Prosegue intanto, nella foresteria di palazzo Collio, la mostra “4 Marzo 1943. Lucio Dalla inedito nelle foto di Romolo Forlai” dove sono esposte al pubblico, per la prima volta, fotografie completamente inedite e gigantografie che ritraggono un giovanissimo Lucio Dalla tra gli anni Sessanta e Settanta. Immortalato a spasso per Roma o in momenti privati, in registrazione al piano o scanzonato sul terrazzo della Rca, Lucio Dalla viene mostrato come non si è mai visto attraverso gli occhi e l’obiettivo di un amico di allora, musicista che condivise con il cantautore l’esperienza musicale giovanile nei “Flippers”: Romolo Forlai. Infine, nella sede dell’associazione “La Tavolozza”, a palazzo Vannucci in via Cesare Battisti, va avanti la mostra espositiva di pittura, scultura e oggetti artistici sul tema: “Natale in Arte”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-12-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Musei aperti anche a Natale, Capodanno ed Epifania
Articolo Successivo In mostra a San Domenico pure l’orso bruno marsicano

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Marco Caracci
La consegna dell'assegno in municipio
Iniziativa dell'Associazione "Viriglio Puccitelli" al chiostro del Castello al monte
Le ragazze della Tormatic
Emanuele Ruggeri
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
L'ingegner Cruciani presenta il progetto
Giovanni Papavero
La locandina del film "A royal weekend"
Sopralluoghi nel centro storico
L'opera del Pomarancio
L'intervento dell'architetto Piero Pierandrei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani