Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | I “chimici” dell’Itis dettano legge a livello nazionale
Euro Net San Severino Marche
Studenti dell'Itis impegnati in laboratorio
Studenti dell'Itis impegnati in laboratorio

I “chimici” dell’Itis dettano legge a livello nazionale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,402 Visite

I prodotti che utilizziamo ogni giorno possono contenere sostanze chimiche che possono rivelarsi, anche per una cattiva conoscenza e conseguente uso sbagliato, dannose per il nostro organismo e per l’ambiente. Per garantire una maggiore tutela dei cittadini, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato il “Regolamento REACH”, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche e il Regolamento CLP relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Tra le indicazioni di applicazione dei regolamenti c’è ovviamente la necessità di formare e informare i cittadini sia sulle caratteristiche delle sostanze chimiche, sia sulle norme di utilizzo.

Per questo motivo, dalla collaborazione della Federsanità Anci con il Ministero dell’Ambiente nasce il progetto-concorso destinato agli studenti delle scuole superiori. Lo scopo, appunto, è quello di favorire la conoscenza dei rischi associati all’uso di sostanze chimiche e contribuire a innovare la didattica delle scienze sperimentali rafforzando l’apprendimento in area tecnico-scientifica e valorizzando le eccellenze degli studenti e la loro creatività. Si tratta di un progetto che si volge interamente on-line, in tre fasi successive con eliminazioni. Ad esso hanno aderito pure le classi dell’indirizzo chimico del’Itis “Divini” di San Severino e, con grande soddisfazione, gli studenti del 3°, 4° e 5° anno di Chimica hanno superato la prima fase, piazzandosi tra i primi dieci – al primo, al quarto e al nono posto – sulle trenta classi selezionate a livello nazionale. Quelle dell’Itis settempedano sono le uniche delle Marche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2014-12-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 2° “Christmas tour” è per il giorno di Santo Stefano
Articolo Successivo Hospice, il luogo in cui le buone azioni… fioriscono

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Giovani atleti del BluGallery Team
Pino e Leo Piccioni
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Il giocatore Pellegrini
Il Centro medico BluGallery
I ragazzi del Giaguaro in pedana
Tommaso Vissani
Alberto Maggi
Il reparto di Ostetricia
Roberto Broglia
Jack Bonaventura in azzurro
Mulinari, capitano dei biancorossi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....