Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Hospice, il luogo in cui le buone azioni… fioriscono
Euro Net San Severino Marche
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice
La "Sala Agave" all'Hospice

Hospice, il luogo in cui le buone azioni… fioriscono

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,336 Visite

“In questa sala renderemo più umana la medicina”. Con queste parole il responsabile dell’Hospice di San Severino, Sergio Giorgetti, ha inaugurato i nuovi spazi “Agave” donati dalla Fondazione “L’Anello della Vita” onlus, rappresentata dal presidente Francesco Rapaccioni e dalla famiglia del compianto Aldo De Zordo.

La cerimonia del taglio del nastro, in ospedale, è stata l’occasione per parlare dell’importanza di una struttura, l’Hospice, che accompagna i malati negli ultimi giorni di vita: “In strutture come queste nasce la speranza e fioriscono le buone azioni. Dovremo imparare la lezione che ci arriva da chi, trovandosi in un momento di difficoltà estrema, guarda oltre – ha detto il sindaco Cesare Martini -. L’ospedale di San Severino non chiude, anzi. Credo ci siano presupposti per poterlo potenziare in un contesto di Area vasta e, quindi, in un ambito provinciale e regionale. Le difficoltà ci sono, a livello operativo, e vengono avvertite da chi lavora qui, ma “teniamo botta” e resistiamo. I risultati che stiamo raggiungendo li stiamo raggiungendo anche grazie alla caparbietà del personale e degli operatori”.

All’iniziativa è intervenuto anche il direttore dell’Area vasta 3, Pierluigi Gigliucci: “Dobbiamo far crescere simili strutture, soprattutto questa di San Severino, che si sta distinguendo in maniera particolare nel panorama degli Hospice della regione per qualità, assistenza, numero di pazienti, attività svolta. Essa è un’eccellenza, un fiore all’occhiello. Chi lavora qui opera mettendoci l’anima. Questa struttura sta crescendo assieme alla comunità locale. Il grado di civiltà di una popolazione che vive in un territorio si misura anche da questo”.

A fare eco alle parole del direttore generale Gigliucci sono state le dichiarazioni del presidente de “L’Anello della Vita” onlus, Francesco Rapaccioni: “In questo momento di difficoltà la realtà ci obbliga a ripensare i servizi essenziali come la sanità, ma anche la cultura e l’istruzione, un po’ in modo anglosassone con partecipazione nella cosa pubblica di aiuti privati in termini di risorse fisiche ed economiche. Con questa inaugurazione si completa una struttura che è per tutto il territorio, perché le Marche, per numero di abitazioni e conformazione, sono una città metropolitana”.

Alla cerimonia d’inaugurazione della nuova sala dell’Hospice sono intervenuti anche il vice sindaco e assessore comunale alla Sanità, Vincenzo Felicioli, l’assessore alla Sanità del Comune di Castelraimondo, Esperia Ruggeri, i responsabili delle Unità Operative di Radiologia, Pietro Cruciani, e di Pediatria, Roberto Castellini, il presidente del Comitato per la tutela e la salvaguardia dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”, Marco Marchetti, il presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni.

Il taglio del nastro: da sinistra Giorgetti, Martini e Gigliucci

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Hospice sanità 2014-12-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Hospice sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I “chimici” dell’Itis dettano legge a livello nazionale
Articolo Successivo “Casa dell’acqua”: servizio gratuito fino al 31 gennaio

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Leonardo Bonci
La Sios in una fase di gioco
Mister Biciuffi
Il taglio del nastro
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco
Il professor Alberto Pellegrino con Saverio Serini
Il coach firma autografi a Praga
L'iniziativa
Silvano Lucentini al centro con i figli Samuele e Cristiano
Scene dei film
Uno degli scatti di Strangers
Le 13 opere dei bambini partecipanti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani