Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Imu sui terreni agricoli: il “caso” di San Severino
Euro Net San Severino Marche
Terreno agricolo
Terreno agricolo

Imu sui terreni agricoli: il “caso” di San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,916 Visite

Per ora c’è solo la volontà politica di concedere la proroga del pagamento dell’Imu 2014 sui terreni agricoli, inizialmente fissato per il 16 dicembre. L’ufficialità potrebbe arrivare con un decreto ad hoc o con un emendamento alla legge di stabilità.

Il nodo è rappresentato dai tempi, anche e soprattutto in relazione all’individuazione della nuova scadenza. L’ipotesi dello spostamento a giugno sembra destinato a cadere nel vuoto per una questione di contabilità a livello europeo. Nelle ultime ore ha preso quota la soluzione di fine gennaio.

In realtà, però, c’è anche un problema di merito sui criteri individuati dal Ministero dell’Economia per far pagare l’Imu sui terreni agricoli.

Nel decreto firmato dal ministro Pier Carlo Padoan e già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, l’imposta è stata pensata per tutti i Comuni, tranne quelli della provincia autonoma di Bolzano. Previste fasce di esenzione per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, intestatari di terreni in Comuni su un’altitudine compresa tra i 281 e i 600 metri o di terreni concessi in comodato o in affitto. Esclusi anche i terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inuspicabile.

Secondo l’Anci, la decisione del governo di prorogare i termini di pagamento dell’Imu sui terreni agricoli montani “è una scelta di grande buon senso, che evita gravi e immediate ripercussioni sui bilanci comunali e sui cittadini contribuenti”, soprattutto alla luce della riduzione del fondo di solidarietà per 350 milioni di euro, “in un momento in cui la stragrande maggioranza dei bilanci consuntivi è stata già approvata”.

E’ davvero singolare il caso di San Severino, tanto che il sindaco Cesare Martini ha dichiarato di voler spostare al Castello al monte la sede del Municipio.

Motivo?

“In base ai nuovi criteri i terreni dei Comuni con altitudine compresa tra i 281 e i 600 metri – risponde Martini – sono esenti, ma per stabilire l’altitudine si è deciso di tenere conto di quella della casa comunale. E a San Severino Marche, caso quasi unico in Italia, i metri sul livello del mare variano se la misurazione la si prende a Castello al monte oppure in Piazza del Popolo”.

In pratica, se il Municipio si trovasse appena qualche metro più in alto, i nostri agricoltori-proprietari non pagherebbero l’Imu sui loro terreni.

Il sindaco contesta poi la scadenza così repentina per il versamento dell’imposta (16 dicembre, almeno per il momento).

“I parametri aggiungono follia alla follia – conclude il primo cittadino settempedano – perché, oltre a mettere in difficoltà gli operatori di un settore, quello dell’agricoltura, già in crisi, una proposta del genere evidenzia l’ingenuità del legislatore nazionale che non tiene per nulla conto delle reali condizioni del territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Agricoltura Imu 2014-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Agricoltura Imu

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tassa dei rifiuti, l’opposizione: “Ecco la stangata”
Articolo Successivo Cesolo, frazione in festa per la riapertura della chiesa

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
Romario Selita
Il poeta Davide Rondoni
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
La stazione ferroviaria di San Severino
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini
Coach Moretti e i suoi ragazzi
Un angolo della mostra
L'interno dell'Hospice di San Severino
San Severino Marche
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani