Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Bilancio 2016: Banca provincia Macerata in ottima salute
Euro Net San Severino Marche
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi

Bilancio 2016: Banca provincia Macerata in ottima salute

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,631 Visite

La Banca della Provincia di Macerata ha chiuso l’esercizio 2016 con un utile netto di 742 mila euro, nonostante accantonamenti su crediti ancora importanti (2,9 milioni di euro). Il dato ha risentito anche di contributi straordinari per 123 mila euro richiesti dal Fondo di risoluzione della Banca d’Italia per la definizione delle cosiddette “goodbanks”. Il Roe si è attestato al 2,3% e risulta fra i migliori del panorama nazionale che, assai variegato, oscilla fra risultati molto positivi e molto negativi.

E’ questa la sintesi dello stato di salute dell’istituto di credito maceratese, che i responsabili hanno illustrato in conferenza stampa. La raccolta diretta è in lieve calo (-3,2% dopo il + 36% del 2015) con costo medio in diminuzione di quasi mezzo punto percentuale; impieghi lordi in aumento (+ 2,8%) per il quarto anno consecutivo; margine di interesse aumentato di circa il 5%; ricavi da servizi incrementati del 13%. In netto miglioramento, quindi, la componente strutturale della redditività aziendale, mentre riflettono di circa un terzo gli utili da negoziazione titoli che vanno ormai esaurendo la loro forza, in relazione all’andamento dei mercati finanziari. Per effetto dei nuovi accantonamenti la “copertura” (coverage-ratio) del totale crediti Npl è ascesa al 49,7%; quella delle sole sofferenze al 62%. Come si vede, indici del tutto allineati alle migliori risultanze di sistema.

Il capitale sociale ammonta ora a 32,3 milioni di euro a seguito dell’aumento di 4 milioni portato termine nel giugno 2016.

Il CET 1 ratio ed il Total capital ratio si attestano al 14,8%, in significativo aumento rispetto all’anno precedente. Il dato è superiore rispettivamente di oltre 800 e oltre 350 b.p rispetto alle soglie obiettivo minime fissate dalla Banca d’Italia in sede di Srep stabilite nel 6,76% e nell’11,06%. Ulteriore e forte elemento che sancisce la solidità di BPrM, ponendola sempre fra le migliori banche Spa del Paese.

Il presidente Loris Tartuferi non nasconde la propria soddisfazione per i risultati conseguiti, “nonostante la situazione di grave difficoltà che continua ad imperversare nel nostro martoriato territorio. Oltretutto, l’aumento di capitale chiuso con successo a giugno 2016 ha accresciuto la stabilità alla Banca e ha consentito all’Istituto di poter impostare un piano strategico con valenza quadriennale, ambizioso ma concreto, che darà definitivo slancio all’operatività aziendale”.

Nel mese di dicembre 2016 il Consiglio di amministrazione ha approvato il nuovo piano strategico con valenza per il quadriennio 2017/2020. Il Piano affronta e fornisce chiari elementi di sviluppo ai temi al momento più rilevanti – e oggetto di attenzione da parte degli Organi di vigilanza – riassumibili nel modello di business, nella redditività aziendale e nella gestione dei crediti Npl senza trascurare, ovviamente, la struttura commerciale, il sistema dei controlli interni e le tematiche organizzative. Secondo le previsioni, l’attuale patrimonio aziendale non richiede, nel periodo, ulteriori aumenti di capitale, essendo sufficiente l’autofinanziamento derivante dall’operatività attesa.

Il modello di business si evidenzia come peculiare e certamente innovativo per una Banca di così limitate dimensioni. Infatti, da un lato, BPrM continua ad offrire alla sua affezionata clientela e, più in generale, all’intera comunità del territorio in cui opera, servizi di elevata qualità in regime di consulenza bancaria, finanziaria e assicurativa. Nel contempo, con una visione di carattere nazionale, offre i propri prestiti personali e i crediti contro cessione del quinto dello stipendio sull’intero territorio italiano. Infine, vuole curare gli interessi di una clientela finanziariamente più evoluta, dedicandovi una apposita struttura organizzativa.

La redditività aziendale è vista in progressivo incremento con il miglioramento della parte strutturale riveniente dai citati sviluppi di attività. Il Roe è atteso, a fine quadriennio, al 4,9%, sostanzialmente in linea con quanto pubblicizzate dalle migliori banche del paese.

Riguardo ai crediti Npl, la strategia prevede il giusto mix di soluzioni stragiudiziali, dismissioni e ulteriori accantonamenti per giungere, a fine 2020, ad indici allineati, nella sostanza, alla media delle risultanze europee di settore.

Quanto alle reti commerciali, assumono sempre maggiore rilevanza le filiali – e i relativi direttori – e viene sottolineata la rilevanza dell’operatività della rete esterna dei consulenti finanziari. L’organizzazione della Direzione generale vede l’incremento delle attività di pianificazione strategica e controllo di gestione, come anche viene potenziata la struttura dei controlli, il tutto al fine di migliorare l’efficienza e l’efficacia gestionali.

Insomma, con questo piano strategico, la Banca vuole assumere sempre più le caratteristiche di banca locale con visione nazionale e indici di efficienza e solidità europei.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Banca della provincia di Macerata 2017-02-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Banca della provincia di Macerata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Crisi post sisma: l’impegno del deputato Rampelli (FdI-An)
Articolo Successivo Torri del Castello sotto controllo con droni, scanner e 3D

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Bernabei, protagonista della gara
Mario Fucili
La serata al Museo
I ragazzi del Giaguaro a Morbegno
Jerry Dugger
Ascanio Celestini
Fasi di gioco
La sede dell'Unione montana
In cerca di offerte di lavoro
Un momento dell'inaugurazione
L'ingresso del Centro medico Blugallery
L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani