Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Riserva San Vicino: ecco il Piano. Soddisfatto “il Grillo”
Euro Net San Severino Marche
La valle di Roti
La valle di Roti

Riserva San Vicino: ecco il Piano. Soddisfatto “il Grillo”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,215 Visite

Il Consiglio regionale, nella seduta del 18 novembre, ha approvato a larga maggioranza il Piano-Regolamento della Riserva del monte San Vicino e del monte Canfaito.

La notizia è stata accolta con soddisfazione dal Circolo “il Grillo” di Legambiente di San Severino. Ecco, di seguito, la sua nota.

“Questo atto segna la conclusione dell’iter di istituzione di un’area di salvaguardia per uno dei più straordinari ambienti naturali e contenitori di biodiversità della nostra regione per la quale il nostro circolo, Legambiente regionale e molte altre associazioni ambientaliste si sono battute tenacemente fin dalla fase propositiva. La soddisfazione è poi maggiore in considerazione del fatto che, come il nostro circolo aveva più volte richiesto nelle varie sedi, nel perimetro dell’area protetta sono stati inclusi Elcito e l’Abbazia di Valfucina. Il primo è uno straordinario borgo murato, già meta continua di visitatori, la seconda è un nucleo di enorme valore storco, una cui auspicabile riqualificazione potrebbe esaltare la sua vocazione turistico-ricettiva. A questo proposito il Gal Sibilla sta già eseguendo una valutazione tecnico-economica su come avviare lo sviluppo di queste potenzialità. E’ vero, strada facendo sono state escluse dalla perimetrazione delle rilevanti emergenze naturali come la forra del ‘Fosso del Crino’ sul versante apirese e ‘Bocca de Pecu’ e il ‘Sasso Forato’ in quello di Matelica, ma siamo convinti che pian piano a tali dolorose esclusioni potrà essere posto rimedio, una volta superate le fisiologiche opposizioni che suscita la proposta d’istituzione di un’area protetta. Ora è necessario procedere con le pianificazioni di dettaglio per regolamentare l’attività di riqualificazione edilizia negli ambiti edilizi, in particolare quelli di grande pregio come Roti, Elcito e Valfucina, e procedere alla divulgazione dei contenuti del Piano-Regolamento. Altra attività da promuovere, come più volte sollecitata dalle associazioni ambientaliste, è quella di organizzare incontri e seminari per far conoscere sempre di più i valori dell’area protetta e, mediante la presentazione di esempi concreti, le opportunità di sviluppo che questa può offrire alle attività agricole, pastorali, ricettive esistenti nel suo ambito e nelle zone limitrofe”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
riserva naturale san vicino 2014-11-26
+Redazione
  • tweet

TAG: riserva naturale san vicino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rotellistica Settempeda campione d’Italia Uisp
Articolo Successivo Settempeda: la volontà dei ragazzi della Juniores

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

In Pinacoteca con la guida di Severino
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Il difensore Leonardo Massi
Bonaventura in maglia viola
Il manifesto della mostra
Giorgio Panariello fra i protagonisti dell'estate settempedana
La lezione di mister De Paoli
Ricordo di Settimio Cambio, muratore poeta
Antenne per la telefonia
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Nasce "Sportello Europa"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani