Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Muzio presenta il suo libro alla Biblioteca di Macerata
Euro Net San Severino Marche
La foto scelta per la copertina del libro "Precario a tempo indeterminato"
La foto scelta per la copertina del libro "Precario a tempo indeterminato"

Muzio presenta il suo libro alla Biblioteca di Macerata

Pubblicato da Redazione in Attualità 15 ottobre 2014 1,549 Visite

Il settempedano Alberto Muzio presenta, venerdì 17 ottobre, alle ore 17.30, nella biblioteca comunale “Mozzi Borgetti” di Macerata (sala Castiglioni) il suo primo romanzo dal titolo “Precario a tempo indeterminato”. Il libro, che ha già avuto la sua anteprima a San Severino Marche, racconta delle conseguenze della crisi economica che ha investito la società italiana. “Tali conseguenze – spiega l’autore – sono devastanti soprattutto per quanto riguarda le prospettive per il futuro. Esse stanno minando alla radice l’età della speranza: la gioventù. Ci sono stati il terrorismo, la droga, la delinquenza con tutte le peggiori ramificazioni. Ma erano, o sono, devianze quasi fisiologiche, che comunque non investivano la massa dei giovani di solidi principi. L’esclusione dal lavoro a livelli di massa non è più problema marginale delle devianze, è tsunami, terremoto, catastrofe. Quando il lavoro sparisce definitivamente per anni, o non arriva proprio – spiega lo scrittore Alberto Muzio -, quando la disoccupazione e la precarietà diventano regola, sopraggiunge la sfiducia e sparisce la speranza. La mancanza di garanzie e sicurezza toglie terreno alla libertà e alla fede nella vita”. L’esperienza del protagonista del racconto, che è ambientato nella campagna maceratese, vuole essere un incoraggiamento per chi questa crisi la sta vivendo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca libri 2014-10-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Biblioteca libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesedil, ultima prova prima dell’avventura in serie D
Articolo Successivo A San Severino l’ex direttore della Gazzetta dello sport

Articoli simili

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Le otto montagne
Ecco il progetto della futura struttura
Nicola Rapaccioni
Pubblico fino all'esterno della chiesa della Pieve
Andrea Gentilucci
Volontari in azione
"Napoli velata"
Antonello Mancini
Le ragazze della Filoni 1950
Dario Biagi
Il coach Riccardo Falconi
Una delle serate in villa con "Seven Eleven"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani