Il settempedano Alberto Muzio presenta, venerdì 17 ottobre, alle ore 17.30, nella biblioteca comunale “Mozzi Borgetti” di Macerata (sala Castiglioni) il suo primo romanzo dal titolo “Precario a tempo indeterminato”. Il libro, che ha già avuto la sua anteprima a San Severino Marche, racconta delle conseguenze della crisi economica che ha investito la società italiana. “Tali conseguenze – spiega l’autore – sono devastanti soprattutto per quanto riguarda le prospettive per il futuro. Esse stanno minando alla radice l’età della speranza: la gioventù. Ci sono stati il terrorismo, la droga, la delinquenza con tutte le peggiori ramificazioni. Ma erano, o sono, devianze quasi fisiologiche, che comunque non investivano la massa dei giovani di solidi principi. L’esclusione dal lavoro a livelli di massa non è più problema marginale delle devianze, è tsunami, terremoto, catastrofe. Quando il lavoro sparisce definitivamente per anni, o non arriva proprio – spiega lo scrittore Alberto Muzio -, quando la disoccupazione e la precarietà diventano regola, sopraggiunge la sfiducia e sparisce la speranza. La mancanza di garanzie e sicurezza toglie terreno alla libertà e alla fede nella vita”. L’esperienza del protagonista del racconto, che è ambientato nella campagna maceratese, vuole essere un incoraggiamento per chi questa crisi la sta vivendo.