Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Assem, seminario al Feronia sulle “Smart Grid”
Euro Net San Severino Marche
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale

Assem, seminario al Feronia sulle “Smart Grid”

Pubblicato da Redazione in Attualità 14 settembre 2014 1,667 Visite

“A fine ‘800 siamo stati i primi a illuminare una piazza e un teatro con la nostra energia, ora siamo i primi a portare a termine, addirittura in Europa, la rete intelligente Smart Grid”. Con queste parole il presidente della municipalizzata Assem Spa di San Severino, Claudio Brunacci, ha presentato il seminario organizzato per venerdì 19 settembre, al teatro Feronia, che servirà per presentare i risultati di un progetto innovativo curato in collaborazione con FederUtility, Politecnico di Milano e Selta. Si tratta di uno studio pilota, incentivato dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, che rappresenta una delle prime dimostrazioni in campo di “Smart Grid”, ovvero reti intelligenti. Il progetto mira alla ristrutturazione della rete di distribuzione Assem attraverso tecnologie che ne consentono una gestione attiva, con un’attenzione particolare alle esigenze di standardizzazione e di minimizzazione dei costi. “Si tratta – spiega il direttore di Assem Spa, Pavio Migliozzi – di un’implementazione reale di “Smart Grid” basata sull’uso di tecnologie innovative per la protezione, il controllo e il monitoraggio delle reti, con un uso intelligente dei sistemi di comunicazione. Le evoluzioni prospettate permettono di superare le attuali limitazioni delle reti di distribuzione e rendono possibile un reale e significativo contributo della generazione distribuita alla sicurezza e affidabilità dell’intero sistema nonché alla qualità del servizio reso all’utenza finale”. Il programma del seminario, che si aprirà alle 10 con la registrazione dei partecipanti, prevede, dopo il saluto del sindaco Cesare Martini e del presidente dell’Assem, Claudio Brunacci, gli interventi di esperti del Politecnico di Milano che parleranno delle motivazioni e delle finalità del progetto stesso. Seguiranno quelli dei rappresentanti di Selta e FederUtility sullo stato di avanzamento e sui primi risultati conseguiti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2014-09-14
+Redazione
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Sacci”, Comitato Salva Salute lancia nuovo allarme
Articolo Successivo La Settempeda fa 0-0, in casa, contro il Pagliare

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

La locandina di "Restiamo insieme"
Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa
Mons. Antonio Napolioni assieme al vescovo Brugnaro mentre incontra Papa Francesco
Serralta in zona play off
Cesare Prosperi
Mister Manuele Ruggeri
Volley femminile (immagine d'archivio)
Lorenzo Spadoni
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Bandiera esposta in municipio
Il gruppone del Summer Campus 2016
Il bollettino della Regione Marche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani