Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Per la prima volta Festival Blues varca confini regionali
Euro Net San Severino Marche
Kyla Brox
Kyla Brox

Per la prima volta Festival Blues varca confini regionali

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,462 Visite

Per la prima volta il festival del “San Severino Blues” varca i confini regionali, approdando – sabato 30 agosto – a Nocera Umbra con un evento di musica internazionale all’interno della manifestazione “Sulle vie di Francesco”, che si avvale dell’organizzazione di MM Project. A suggellare questa collaborazione è stata chiamata la soul diva inglese del momento Kyla Brox, per un concerto in esclusiva nazionale. Kyla Brox è senza dubbio la più bella voce blues e la migliore cantante soul della sua generazione in Inghilterra. Nel 2013 è nelle nomination come migliore cantante donna del Regno Unito e nel 2014 ha mancato per un soffio la vittoria ai Blues Awards Europei nella stessa categoria. Figlia d’arte, ha iniziato a cantare sui palchi già all’età di 12 anni e a girare in tour, dall’Europa fino in Australia, con il padre, il blues man Victor Brox, il quale tra l’altro ha partecipato alla registrazione originale del musical-film Jesus Christ Superstar. La carriera solista di Kyla Brox decolla al Colne Blues Festival del 2002, quando per la sua sensazionale apparizione viene incoronata first lady del British Blues. Ha diversi album a suo nome, tra cui lo splendido Coming Home (2004) e l’acustico e sensibile Grey Sky Blues (2009). Nell’ultimo disco Live At…Last si coglie appieno la sua straordinaria vocalità che sa essere tenera e graffiante, grintosa e struggente. La stampa parla di lei come di un’autentica diva soul, dotata di una voce dal timbro cristallino e di una capacità interpretativa raffinata, di grande classe e profonda nei sentimenti. Oltre a cantare splendidamente, Kyla in qualche brano ama suonare il flauto, strumento piuttosto inconsueto nel blues: il risultato è sorprendente perché il tono profondo del flauto contralto funziona molto bene con il blues e con le improvvisazioni jazz con le quali l’artista colora i suoi assoli. Kyla Brox per il concerto nocerino si avvale di una vera e propria superband anglo-italiana: il compagno di musica e di vita Danny Blomeley al basso, il sassofonista black Tony Marshall, il chitarrista di Nina Zilli Heggy Vezzano e Pablo Leoni, il batterista italiano di Andy J Forest.

Infoline tel 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com – facebook/sanseverinoblues

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-08-27
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dalla serie tv “Rossella” all’ultimo romanzo: ecco la Wittig
Articolo Successivo Aperitivi di lettura e scrittura creativa al “Seven Hills”

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

"I fiori blu"
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Mario Buschittari e i familiari di Gianni Ulissi al termine del motoraduno (foto di Mihai Marius Botan - www.passionecrossenduro.com)
Bambini a mensa
Tarquini (il primo a sinistra) e Cocchi (l'ultimo a destra) vincono lo scudetto tricolore di 3^ categoria a squadre
Iniziata la "Fase2"
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Stefano Tombolini e Francesco Giorgi
Il difensore Paciaroni
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
Il sindaco con la De Micheli a Pieve Torina
"Chiamatemi Francesco", il Papa della gente

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani