Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sequestrato il manoscritto di Leopardi: è un facsimile
Euro Net San Severino Marche
I carabinieri con il manoscritto sequestrato
I carabinieri con il manoscritto sequestrato

Sequestrato il manoscritto di Leopardi: è un facsimile

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,493 Visite

La Procura di Macerata ha posto sotto sequestro la terza copia dell’Infinito di Leopardi, trovata recentemente a casa di un collezionista di Cingoli che l’aveva acquistata negli anni ’90: il manoscritto proveniva dall’archivio della famiglia Servanzi Collio, imparentata con i Leopardi.

Secondo le indagini si tratterebbe di un facsimile, cioè una copia troppo perfetta. Due gli iscritti nel registro degli indagati. Si tratta del proprietario del manoscritto, Luciano Innocenzi, insegnante in pensione di Cingoli, e del direttore della biblioteca di Cingoli, Luca Pernici. L’accusa contestata è quella di commercializzazione di opere contraffatte (articolo 178 del codice dei beni culturali). La Procura si è mossa dopo che una funzionaria della Soprintendenza del Lazio ha certificato la non autenticità del manoscritto, il quale sarebbe dovuto andare all’asta già a fine giugno alla Miverna Auctins di Roma. Prezzo base d’asta: 150 mila euro.

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona, guidati dal capitano Salvatore Strocchia, hanno subito avviato indagini che hanno portato ad allertare i funzionari dei Beni archivisti di Roma, i quali hanno visionato il manoscritto nella sede dell’asta, peraltro bloccata. E’ stato confrontato con il manoscritto custodito alla Biblioteca Nazionale di Napoli (la seconda copia è al museo di Visso) e il responso è stato chiaro: la terza copia è un facsimile.

La storica dell’arte che ha firmato la perizia ha scritto che il testo trovato a Cingoli è una copia perfetta del manoscritto di Napoli, uguali gli spazi tra le parole, uguale l’altezza delle lettere, identici i caratteri per misure e dimensioni, e ciò è “altamente improbabile”, ha scritto la funzionaria. Di qui il sequestro del terzo manoscritto e l’iscrizione nel registro degli indagati di Innocenzi e Pernici.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri Servanzi Collio 2014-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri Servanzi Collio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley A2: Lorenzo Gemmi approda al Potenza Picena
Articolo Successivo Calcio, la Maceratese verrà in ritiro a San Severino

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Mattia Palazzetti: buono il suo esordio fra i pali
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti
La locandina del big-match
Michele Palazzi
La firma del nuovo protocollo d'intesa
Iniziativa di solidarietà
Sugar Blue a San Severino
Il palasport
L'Aula magna
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Easy basket nelle scuole
Jacopo Orlandani assieme al comandante della Polizia municipale, Sinobaldo Capaldi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani