Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’estate a Serralta fra musica, storia e teatro dialettale
Euro Net San Severino Marche
Il "cuore" della frazione di Serralta
Il Castello di Serralta

L’estate a Serralta fra musica, storia e teatro dialettale

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 luglio 2014 2,961 Visite

Tempo d’estate. Tempo di eventi. Il periodo della bella stagione fa moltiplicare gli appuntamenti, soprattutto quelli all’aperto. A questa regola non sfugge la frazione di Serralta che, come in ogni estate che si rispetti, presenta nel proprio cartellone tanti eventi, tutti di un certo interesse.

Dopo aver accolto, come da tradizione, i centauri dei Black Scorpions per il classico motoraduno, Serralta è pronta a vivere i tanti eventi del mese di luglio.

Il Comitato di frazione si è prodigato al meglio per rendere le serate dei residenti di Serralta sempre più accattivanti e anche per l’estate 2014 non mancano le iniziative di vario genere e per tutti i gusti.

Il calendario prevede appuntamenti ravvicinati, sistemati nella penultima settimana di questo mese, ovvero la prossima. Si parte il 23. Serata religiosa e di aggregazione per la comunità serraltiana e non solo. Ci sarà la Festa dedicata a Sant’Apollinare. Alle ore 21 è prevista la funzione religiosa nella splendida chiesetta a monte, poco distante dal borgo. Il 25, invece, spazio alla cultura. E’ una novità assoluta questa per Serralta. Alle ore 21 lo scrittore Marcello Muzi presenterà il suo ultimo libro “Castelli di San Severino”. Durante la serata verranno proiettate delle diapositive inerenti l’argomento. Il tutto si svolgerà nella piazzetta del castello.

Piazzetta che ospiterà il giorno seguente, 26 luglio, la serata riservata al teatro. Verranno, infatti, portate in scena alcune farse dialettali. La novità di quest’anno è data dalla cena, nella piazzetta stessa, momento conviviale che precederà e farà da contorno alle scenette presentate dalla Compagnia “Teatro Club Amedeo Gubinelli”.

Gran finale domenica 27. La serie di eventi verrà chiusa dalla musica d’autore. Dopo il grande successo dello scorso anno, si replica. Nell’ambito dell’edizione numero 13 del Blues Festival di San Severino, la piazzetta del castello di Serralta ospiterà un grande concerto, quello dell’artista statunitense Big Daddy Wilson.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues Serralta 2014-07-16
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Zoom delle telecamere di Rai4 sui prodotti tipici locali
Articolo Successivo Neppure la pioggia ha fermato la “12 ore di tennis”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Calcetto femminile: la squadra del Serralta
Paolo Prioglio
Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali
Il presidente Marco Crescenzi
Nordic walking
Il professor Correnti (primo da sinistra) a Bari
Palazzo reale di Varsavia
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli
La nuova Settempeda
Ludovico Giuliani
La premiazione dei vincitori
La stazione ferroviaria di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani