Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Raduno nazionale dei gemelli: Pietro e Paolo fanno… 13!
Euro Net San Severino Marche
La conferenza stampa. Da sinistra: Paolo Pavoni, l'assessore Canaletti, Pietro Pavoni e il titolare dello chalet
La conferenza stampa. Da sinistra: Paolo Pavoni, l'assessore Canaletti, Pietro Pavoni e il titolare dello chalet

Raduno nazionale dei gemelli: Pietro e Paolo fanno… 13!

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,500 Visite

E’ stato presentato a Porto Recanati il 13° Raduno nazionale dei gemelli, in programma da venerdì (4 luglio) a domenica (6 luglio) presso lo stabilimento balneare di Guerrina e Domenico, sul lungomare sud della cittadina adriatica. Alla conferenza stampa, svoltasi nello chalet in riva al mare, “teatro” dell’ormai prossima manifestazione, hanno partecipato gli organizzatori Pietro e Paolo Pavoni, il neo assessore comunale al Turismo, Italo Canaletti, e il titolare dello stabilimento balneare, Marco Dovesi. I gemelli Pavoni si sono presentati con la maglietta-simbolo del raduno che, come sempre, verrà regalata a tutti i partecipanti. “Quest’anno abbiamo scelto l’azzurro per essere in tema con i Mondiali di calcio – hanno detto Pietro e Paolo – ma la nostra Nazionale è stata eliminata troppo presto. Avevamo immaginato una platea azzurra di gemelli pronti a tifare Italia ai quarti di finale, ma purtroppo in questo week end ci dovremo accontentare di seguire le sfide calcistiche di altri Paesi. Pazienza! E’ andata così… Ci rincuorano però le previsione meteo: il fine settimana dovrebbe essere all’insegna del bel tempo. E questo favorirà sicuramente una massiccia ed entusiastica partecipazione al raduno”. Da parte sua, l’assessore al Turismo Italo Canaletti ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa e ha confermato l’interesse dell’Amministrazione comunale nei confronti del “popolo dei gemelli”. “Ci teniamo a ospitare questa manifestazione – ha spiegato Canaletti – perché, nel panorama delle innumerevoli iniziative dell’estate portorecanatese, essa rappresenta qualcosa di speciale, di unico, per la particolarità dei suoi protagonisti. Siamo pronti, dunque, ad accogliere le centinaia di persone che arriveranno in città nel prossimo fine settimana e che, di fatto, apriranno – con il primo week end di luglio – la nostra stagione turistica”. I gemelli arriveranno – da diverse regioni d’Italia – fin da venerdì pomeriggio. La giornata-clou sarà però quella di sabato, con spettacolo serale dedicato alla moda e alla musica. Poi, domenica il gran finale e tanto altro divertimento in spiaggia. Informazioni ai numeri 338.2220021 e 340.4078281 oppure sul sito www.igemelli.info.

Il programma

Venerdì 4 luglio

Nel pomeriggio ritrovo alla “Città dei Gemelli” presso lo stabilimento balneare di Guerrina e Domenico sul lungomare sud, in viale Marinai d’Italia. Alle orre 19, cena di benvenuto direttamente sulla spiaggia: durante la serata gli organizzatori Paolo e Pietro Pavoni faranno una breve presentazione del raduno. Infine, alle ore 23, passeggiata sul lungomare di Porto Recanati e, a seguire, tutti a ballare nello chalet più elettrizzante della riviera.

Sabato 5 luglio

Ore 9, ritrovo alla “Città dei Gemelli” presso lo stabilimento balneare di Guerrina e Domenico per le iscrizioni gratuite. Giornalisti e Tv daranno spazio a interviste e riprese televisive mentre grandi e piccoli saranno accolti dal gruppo di animazione del raduno, con balli e giochi sia in spiaggia, sia in acqua. L’emittente Radio Studio 7 inizia la diretta radiofonica dell’evento. Quindi, alle ore 11, prove di canto e di ballo per lo spettacolo serale. In serata, alle ore 19, buffet nel ristorante MES AMIS in Piazza del Borgo e, alle ore 21.30, spettacolo in Piazza del Borgo, aperto dall’Inno ufficiale dei gemelli. Animano la serata flash moda, esibizioni di ballo e canto interpretati solo dai gemelli. Presenta Marco Zingaretti, con la partecipazione delle gemelle Luana e Daniela Pezzi, nonché della show girl Elena Morali (nota per le sue presenze a “Colorado” e “La Pupa e il Secchione”. Al termine dello spettacolo, premiazioni dei gemelli più grandi, dei più piccoli, dei più lontani; elezione delle gemelle Misses e Girls e dei gemelli Misters e Boys del raduno 2014. In chiusura, alle ore 23, i partecipanti formano il “serpentone dei gemelli d’Italia” per sfilare insieme sul lungomare di Porto Recanati, cantando e ballando l’Inno ufficiale dei gemelli.

Domenica 6 luglio Ore 9, ritrovo alla stabilimento balneare Guerrina e Domenico per una giornata vivacizzata da giochi, musica, canti e balli in spiaggia e in acqua, protagonisti sempre i gemelli. Alle ore 20, cena di saluto e arrivederci al prossimo anno.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2014-07-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, nuovo direttivo: Crescenzi resta presidente
Articolo Successivo Il 70° di Liberazione ricorda Taborro e un giovane etiope

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Auto d'epoca
Canfaito
Uno dei prototipi realizzati dagli studenti del Professionale di San Severino
Bambini giocano con il loro coniglietto nel cortile dell'asilo
La squadra maschile di Prima divisione
La Casa di riposo a Gagliole
Don Luigi Giussani con Giovanni Paolo II
Una delle slide mostrate dall'ingegner Giorgetti
Ginnastica artistica
l’Around Photography Studio
In bici per solidarietà
La cerimonia di consegna della Costituzione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani