Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Un trio americano apre il “San Severino Blues Festival”
Euro Net San Severino Marche
Moreland & Arbuckle
Moreland & Arbuckle

Un trio americano apre il “San Severino Blues Festival”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,762 Visite

La stagione estiva 2014 di San Severino Blues debutta giovedì 3 luglio alle 21.30 in Piazza del Popolo a San Severino con una Notte rock gratuita e aperta dalla band folk rock settempedana Prode Società Merende, che da qualche mese sta scuotendo i migliori palchi marchigiani. A seguire lo show del trio roots rock americano Moreland & Arbuckle. E’ il concertone di avvio di una lunga serie di eventi, che avrà il suo epilogo il 30 agosto a Nocera Umbra, fuori regione. Una rassegna più grande: 13 eventi in 8 città, di cui 8 gratuiti, 50 musicisti, 3 esclusive nazionali, di cui una produzione del festival, 3 tour turistici d’arte, natura e musica, 2 cene-concerto in Club all’aperto, questi i numeri della XXIII edizione. La star del festival 2014 è donna, la chitarrista Ana Popovic. Un’edizione più orientata al blues delle radici e al rock ed è proprio da quest’ultimo che si parte. Blues garage e roots rock sono infatti i termini più appropriati per la definire la musica dei Moreland & Arbuckle, band del Kansas che, esplorando le radici musicali americane, ha forgiato un sound irresistibile dove fondono blues del Delta, folk, rock, country e soul. Un suono originale nato dall’incontro fra la cultura musicale del chitarrista Aaron Moreland, cresciuto a Led Zeppelin, Creedence Clearwater Revival, Black Sabbath, e quella dell’armonicista e cantante Dustin Arbuckle, legata a Little Walter, Sonny Boy Williams e Son House, icone blues del Mississippi. Il sound rock di queste potenti e trascinanti “macchine da blues” non risente dell’assenza del basso ed usa, oltre a Telecaster e Les Paul, la cigar box, la rudimentale chitarra del primi anni del ‘900, la cui cassa fu ricavata da una scatola di sigari. Il trio si fa notare con i primi tre album, in particolare “1861” (2008), ma il passo da gigante avviene con “Flood” (2010), acclamato dalla critica. Il disco “Just A Dream” (2011) è un ulteriore salto di qualità nel suono e nella produzione, grazie all’esperienza maturata in quindici mesi di tour mondiale dove hanno incrociato come supporter ZZ Top, George Thorogood, Jonny Lang, Buddy Guy, Robert Cray. Con il contributo del batterista rock Kendall Newby è uscito nel 2013 “7 Cities”, l’album che conferma l’ascesa internazionale di una band che dal vivo letteralmente “spacca”. Aaron Moreland chitarra e cigar box guitar, Dustin Arbuckle armonica e voce, Kendall Newby batteria vi aspettano! Infoline 339.6733590 www.sanseverinoblues.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-07-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un centinaio di atleti settempedani alle Olimpiadi
Articolo Successivo Giochi e giocattoli realizzati dai bambini del “Virgilio”

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

La consegna del materiale didattico
La piscina BluGallery a Taccoli
Chiesa di Santa Caterina
Ennio Morricone
"Nati per leggere"
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
Nunzio Fattobene con il nuovo staff
Il coach firma autografi a Praga
Massimo Ciambotti
Il taglio del nastro
La mostra in Pinacoteca
La locandina del progetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani