Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Comune, multe a padroni di cani lasciati senza guinzaglio
Euro Net San Severino Marche
Festa del cane
Festa del cane

Comune, multe a padroni di cani lasciati senza guinzaglio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,514 Visite

Il Comune ha deciso di intensificare i controlli contro il fenomeno dell’abbandono degli animali e, in particolare, nei confronti dei proprietari di quei cani che girano per la città senza guinzaglio e lasciano escrementi ovunque. Ciò anche su sollecitazione di diversi cittadini. Nelle ultime settimane, infatti, le verifiche effettuate dagli agenti della Polizia municipale hanno portato a una serie di contravvenzioni. Numerosi pure gli interventi diretti di cattura, con conseguente accompagnamento degli animali presso un canile. Oltre alle contravvenzioni è scattata una diffida penale, per mancata custodia, contro il proprietario di un cane dopo che l’animale aveva provocato un incidente. “Spesso – sottolinea l’assessore comunale alla Polizia municipale, Simone Vitturini – gli agenti sono chiamati a intervenire per scongiurare situazioni di pericolo alla circolazione stradale, ma anche ai pedoni e alle persone più in generale, perché i cani sono lasciati sciolti e liberi di girare per la città. I controlli e gli interventi di norma sono condotti in maniera preventiva: prima dell’applicazione di eventuali sanzioni, qualora non vi siano situazione di pericolo, i trasgressori vengono invitati al rispetto delle norme”. L’Amministrazione comunale, comunque, ricorda che la mancata custodia degli animali comporta sanzioni pecuniarie e provvedimenti anche di carattere penale e che, per contrastare il fenomeno del randagismo, da tempo vige anche un apposito regolamento in cui sono previste apposite multe.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cani randagi comune Polizia municipale 2014-05-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cani randagi comune Polizia municipale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Italina e Palmina in pensione dopo 36 anni di servizio
Articolo Successivo Entro maggio le domande per il servizio di scuolabus

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'arrivo alla stazione ferroviaria di un gruppo di studenti
Donatella di Pietrantonio e il suo libro
Basket, sfida-salvezza contro il Fano
Simone Riccioni a Canfaito
Danny Sargoni
Uteam, al via il nuovo anno accademico
Lorenzo Tarquini
Laura Boldrini, presidente della Camera
Matteo De Maria
Padre Alberto Maggi
Il sopralluogo di Pettinari e Mecozzi durante l'asfaltatura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani