Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | “Teleserenità”: il servizio è attivo anche a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Simonetta Barbini, responsabile del servizio
Simonetta Barbini, responsabile del servizio

“Teleserenità”: il servizio è attivo anche a San Severino

Pubblicato da Redazione in Cronaca 15 febbraio 2014 2,374 Visite

“Teleserenità” sbarca nella provincia di Macerata come risposta ai bisogni socio-assistenziali nel settore dell’assistenza domiciliare e ospedaliera. Il merito è della cooperativa sociale che ha già centri operativi nei Comuni di Civitanova, Macerata e San Severino, i quali sono a servizio di un vasto territorio, dal mare alla montagna. Finora sono numerosi gli anziani e i malati assistiti da “Teleserenità” grazie a personale appositamente selezionato e assicurato con polizza Rct. L’assistenza viene effettuata sia di giorno, sia di notte (anche nei giorni festivi), con reperibilità 24 ore su 24.

Il Centro di Civitanova è diretto da Simonetta Barbini e Aba Piras che, assieme al dottor Egidio Gioia, responsabile della rete franchising di “Teleserenità”, sono le promotrici del servizio. “I nostri centri di assistenza – spiega Simonetta Barbini – sono in grado di fornire la giusta risposta alle moltissime persone che hanno l’esigenza di essere quotidianamente seguite da personale preparato e qualificato presso la propria abitazione oppure durante la permanenza in strutture di ricovero, ospedali e case di cura o case di riposo”.

Come funziona il servizio?

“Le richieste arrivano al nostro centro anche telefonicamente in maniera tale da garantire 24 ore su 24 i servizi che eroghiamo. In tempi brevissimi, quasi immediati, siamo in grado di comunicare la disponibilità dei nostri collaboratori e di inviarli presso l’assistito. Allo stesso modo, siamo in grado di assicurare tempestive sostituzioni di personale che si rendessero eventualmente necessarie, al fine di garantire comunque la corretta effettuazione della prestazione di assistenza richiesta”.

Quali operatori impiegate?

“Il personale che collabora con la nostra organizzazione è stato attentamente selezionato sia dal punto di vista delle capacità professionali e dell’esperienza acquisita, sia per quanto riguarda l’attitudine dimostrata per questa delicata attività. Viene, poi, inserito in appositi percorsi formativi interni al fine di completare e migliorare la qualità del servizio erogato”.

Sono anche coperti da assicurazione. Perché?

“Per la completa tranquillità dei pazienti che usufruiscono dei nostri servizi e dei lori familiari, i nostri collaboratori sono tutti coperti da apposita polizza assicurativa Rct e richiediamo agli stessi di fornire certificati che attestino l’assenza di problemi specifici sanitari e comportamentali”. I costi? “Siamo in grado di fornire un servizio valido ed efficace finora nelle città di Civitanova, Macerata e San Severino, nonché nei centri limitrofi. Valido sia dal punto di vista qualitativo che organizzativo, riuscendo comunque a contenere i costi per gli assistiti entro le normali tariffe applicate nella zona”.

Come fare per contattarvi?

“Per ogni informazione dettagliata relativa al servizio ci si può rivolgere all’indirizzo di posta elettronica teleserenitacivitanova@gmail.com”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
servizio socio-sanitario teleserenità 2014-02-15
+Redazione
  • tweet

TAG: servizio socio-sanitario teleserenità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutti al cinema con la scuola e la Caritas settempedana
Articolo Successivo Incidenza tumori sul territorio: la Terzoni alza la guardia

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

L'ingresso delle "Medie"
Farroni, autore del gol del pareggio
Il gruppo scout di San Severino
Interventi del Comitato sisma Centro Italia
Alcuni volontari in azione
Concerto alle Scuole Medie (foto d'archivio)
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
L'avanzata dei mezzi oltre il segnale di divieto
Federico Fiori
Il sindaco Rosa Piermattei al workshop di Bruxelles
Progetto per il recupero di pascoli arborati
La raccolta differenziata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani