Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il libro su Mosé Di Segni presentato anche in Israele
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco Martini con i fratelli Frida, Elio e Riccardo Di Segni
Il sindaco Martini con i fratelli Frida, Elio e Riccardo Di Segni

Il libro su Mosé Di Segni presentato anche in Israele

Pubblicato da Redazione in Consigliati 24 gennaio 2014 1,565 Visite

In occasione della “Giornata della Memoria” il libro “Mosé Di Segni, medico partigiano”, di cui è stata stampata anche un’edizione ebraica che riprende fedelmente l’originale edita dalla Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, voluta dalla Comunità montana, dall’Anpi e dal Comune di San Severino. Sarà presentato in Israele, esattamente a Kfar Saba, città non lontana da Tel Aviv, dove risiede il dottor Elio Di Segni, uno dei figli del medico ebreo che trovò rifugio a San Severino e che si arruolò nella formazione partigiana del Battaglione Mario. “E’ questa – ha scritto in queste ore al sindaco Cesare Martini il dottor Di Segni – una ulteriore occasione per far conoscere al pubblico israeliano i “dieci mesi di San Severino”. Nel mio intervento non mancherò di ricordare, accanto ai tragici avvenimenti dell’epoca, l’importanza della lotta partigiana nelle Marche e il generoso sostegno della popolazione ai perseguitati”. All’evento è stato invitato anche l’ambasciatore italiano, Francesco Talò. Nell’edizione ebraica del libro “Mosè Di Segni, medico partigiano” è presente una introduzione destinata proprio a far conoscere e spiegare il significato della lotta partigiana nel Maceratese e il contributo della popolazione settempedana a questa lotta. Il volume è conservato già nel Yad Vashem, il Museo dell’Olocausto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata della memoria Mosè Di Segni 2014-01-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Giornata della memoria Mosè Di Segni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente LG Cesolo alla seconda sconfitta consecutiva
Articolo Successivo Il Coro ligneo dell’Indivini in un libro di Raoul Paciaroni

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
Pelagalli, giocatore del Serralta
Nuova sede per la Cna
Sordini sul gradino più alto del podio
Il taglio del nastro
La foto di gruppo con il vice sindaco Vanna Bianconi, il preside e le insegnanti
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Vittorio Sgarbi con Francesco Rapaccioni e Lucia Moscatelli, rispettivamente presidenti dei seggi numero 1 e 2 al "Luzio"
"Campagna amica" di Coldiretti
Antonello Mancini
Broglia, autore del secondo gol del Serralta
Chigiano, monumento ai caduti (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani