Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’Assem SpA celebra i cento anni dell’Azienda elettrica
Euro Net San Severino Marche
Il contratto firmato 100 anni fa
Il contratto firmato 100 anni fa

L’Assem SpA celebra i cento anni dell’Azienda elettrica

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,228 Visite

L’azienda municipalizzata settempedana Assem Spa si appresta a festeggiare il secolo di vita. Lo storico traguardo dei cento anni dalla fondazione verrà salutato sabato 1 febbraio alle 21 al teatro Feronia nel corso di una cerimonia ufficiale durante la quale sarà presentata anche una pubblicazione dedicata alla storia di questa azienda dove viene riprodotto il contratto di acquisto dell’impianto idroelettrico Annaratone. Era il 3 giugno 1913 quando il Comune sottoscriveva l’atto e riscattava il relativo servizio di illuminazione pubblica e privata e distribuzione di energia, divenendo così proprietario di tutto quanto riguardava l’esercizio, compresa la rete di distribuzione nella città di San Severino. Alla stipula del contratto, davanti all’avvocato Primo Fabbrichesi, allora segretario capo, si trovarono riuniti il cavalier Giacomo Fabi, pro sindaco, gli assessori comunali Vincenzo Natalini e Francesco Gregori, il tesoriere Giuseppe Onofri e l’avvocato Luigi Ridolfi in qualità di vice presidente della Cassa di risparmio di Macerata. La produzione e la distribuzione di energia elettrica da parte della nascente azienda municipalizzata rappresentò un fondamentale passo in avanti, per il Comune di San Severino, nel predisporre e nel gestire delle infrastrutture al fine non solo di rendere più dinamica la vita del contesto urbano ma anche allo scopo di attivare uno strumento capace di stimolare alcuni settori dell’organizzazione produttiva, com’è scritto nei documenti di allora. Da quel 1913 a oggi è passato molto tempo e l’azienda Assem, divenuta una Spa, ha subito notevoli trasformazioni. Oggi essa può vantarsi del fregio di trasformare la propria rete di distribuzione dell’energia elettrica da sistema classico di distribuzione unidirezionale ad una rete intelligente in grado di gestire domanda ed offerta energetica in tempo reale, evitando così dispersioni e costosi sprechi di energia. Recentemente l’Assem Spa, infatti, è stata premiata a livello nazionale per il suo progetto, sono solo otto quelli finanziati in Italia dall’Autorità dell’Energia, relativo alle cosiddette Smart Grid.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2014-01-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Secondo pari interno di fila per il Serralta: 1-1 con l’Elfa
Articolo Successivo Volley, in serie C maschile la Sios vince con affanno

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

L'intervento del sindaco a Ripatransone
Tributi sospesi
Gli atleti al "Città di Lignano"
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
Biancorossi a lavoro per l'inizio della stagione
Nelle foto: un momento dello spettacolo e la professoressa Francesca Alessandrini che riceve il contributo.
L'attaccante Andrea Giorgi
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
Tiranti del Serralta
La gara d'esordio
Il logo dello spettacolo
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani