Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Affidati i lavori per la ristrutturazione dell’ex Lazzaretto
Euro Net San Severino Marche
L'ex Lazzaretto
L'ex Lazzaretto

Affidati i lavori per la ristrutturazione dell’ex Lazzaretto

Pubblicato da Redazione in Attualità 21 gennaio 2014 1,947 Visite

Il Comune ha affidato i lavori per la messa in sicurezza e la ristrutturazione dell’ex Lazzaretto, quello che un tempo era il padiglione malattie infettive del vecchio ospedale e che oggi fa parte del complesso edilizio dell’attuale casa di riposo “Lazzarelli”. Il manufatto, com’è scritto su una lapide posta tra le due porte d’ingresso, venne costruito per volontà della marchesina Elena Luzi in memoria del padre, il marchese Carlo Luzi, nel 1908. L’impianto presenta le caratteristiche architettoniche dell’epoca e le influenze dell’allora nascente Liberty locale. Si tratta di un fabbricato di modeste dimensioni con una struttura simmetrica costituita da un corpo centrale e due laterali. Al pianterreno vi erano i locali di servizio; al primo piano, cui si accede attraverso un’ampia scala esterna, si trovavano l’accettazione e il refettorio, mentre nei due corpi laterali sorgevano le camere e i servizi. Infine, in quello che era il sottotetto, un tempo si trovavano le camere dei malati con infezioni acute. Le strutture interne (sia le volte ribassate dei controsoffitti, sia il tetto e parte della scala interna) sono tutte crollate. Dopo la trasformazione in Casa di riposo, l’intero complesso – a seguito del terremoto – è stato sottoposto a una serie di interventi dai quali è rimasto però sempre escluso l’ex Lazzaretto. Per l’intervento, affidato alla ditta Eugeni Pericle di Matelica, sono stati stanziati 200 mila euro necessari per provvedere alla messa in sicurezza, al consolidamento globale della sua ossatura muraria e al rifacimento di solai e copertura. Dopo la rimozione della macerie e dei solai e la demolizione delle tramezzature e delle scale, si provvederà alla realizzazione dei muri interni e alla sistemazione di quelli esterni e della facciata oltre alla posa dei nuovi solai, della copertura con travi e capriate metalliche e tavolato ed all’impermeabilizzazione del tetto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Casa di riposo comune 2014-01-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Casa di riposo comune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Forconi dona alla città una delle sue opere in mostra
Articolo Successivo “Prode società merende”: un gruppo che lascia il segno

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Nicola Marcantonelli
La premiazione del Castello di Taccoli, primo nel Gioco della brocca
Il Circolo dei pensionati
La premiazione
Lo scrittore Andrea Vitali
La Juventus insegue il sogno della Champions League
Le arnie prodotte dall'azienda Artistica Settempedana
Volley femminile (immagine d'archivio)
Mister Bonifazi
Il presidente Marco Crescenzi
L'attaccante Verdolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani