Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Trent’anni fa la “rivoluzione” del Pino’s Bar: sabato la festa
Euro Net San Severino Marche
Pino e Leo Piccioni
Pino e Leo Piccioni

Trent’anni fa la “rivoluzione” del Pino’s Bar: sabato la festa

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,046 Visite

Era il settembre del 1988 quando Giuseppe Piccioni, in arte Pino, decise di compiere il salto di qualità, scommettendo su di sé, sulla sua passione di fare il Barman con la B maiuscola. Così se ne andò in piazza ad aprire il Pino’s Bar: un locale innovativo a quei tempi per San Severino, perché puntava soprattutto sulla qualità del bere e proponeva – fra le altre cose – quella che sarebbe poi diventata un’abitudine, un “classico”, per tutte le età: l’aperitivo.

Da quell’autunno sono trascorsi trent’anni e, tirando le somme, oggi possiamo dire che Pino la sua scommessa l’ha vinta, grazie anche all’aiuto del figlio Leo che da ormai dieci anni ha raccolto il testimone e garantito un futuro al locale, seguendo le nuove tendenze ma muovendosi nel solco della “tradizione” tracciato dal padre. Basti solo pensare al Pino Fizz leggermente alcolico, al cocktail Paradiso analcolico e al cocktail Champagne alcolico ma rivisitato da Pino: autentici “cavalli di battaglia” che, dopo tre decenni, restano in cima alla classifica delle ordinazioni fra i “miscelati” del Bar. “Ora vanno forte i Gin – dice Leo – e a noi piace stare anche al passo con i tempi. Facciamo continui aggiornamenti in giro per l’Italia e studiamo per specializzarci sulla qualità. E in tal senso siamo contenti di essere riusciti, in questi anni, a educare molti ragazzi a bere bene: li vediamo più coscienti, più capaci di affidarsi anche al consiglio di un esperto”.

Completano lo staff del Pino’s Bar due “colonne” come Paolo e Marco, che ogni giorno (affiancati da un paio di ragazze-aiutanti) portano avanti il progetto del locale con impegno e serietà. Ora, assieme a loro, Pino e Leo, per ringraziare tutti gli amici e i clienti – non solo settempedani – che hanno frequentato e frequentano il loro angolo di piazza, hanno organizzato una serata-evento: sabato 13 ottobre, dalle ore 22, si farà festa prima con il gruppo dei Rubber Biscuits (per un tributo ai Blues Brothers) e poi con la musica di due affermati deejay. Nel mezzo non mancheranno il taglio della torta e il brindisi allo splendido compleanno! “Tutti sono invitati a partecipare”, conclude Leo, “per spegnere assieme a noi le 30 candeline!”.

m. g.

Il locale in Piazza del Popolo
Il locale in Piazza del Popolo
Pino e Leo con Alberto Giuliani e Jack Bonaventura (Natale 2014)
Pino e Leo con Alberto Giuliani e Jack Bonaventura (Natale 2014)
Pino nel giorno dell’inaugurazione, trent’anni fa


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
compleanno Pino's Bar 2018-10-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: compleanno Pino's Bar

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Sala delle udienze’ piena per la scrittrice Lucrezia Sarnari
Articolo Successivo Basket, la Rhutten perde in casa contro il Porto Sant’Elpidio

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
Il teatro Vaccai
Gli orari del bus per il mare
"Una piega per l'Etiopia"
I 27 bozzetti del Bigioli già noti
Ragazzi sul palco del Feronia al termine del primo Laboratorio teatrale
Massimo Ciambotti
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Tavolo dei relatori con Recine e Giuliani
Buca del terremoto (inverno 2016)
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani