Ultime news
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada
  • Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
  • Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff
  • Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Maltempo: asta idrometrica sul Potenza salita di 3 metri
Euro Net San Severino Marche
Ponte Sant'Antonio
Ponte Sant'Antonio

Maltempo: asta idrometrica sul Potenza salita di 3 metri

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,739 Visite

E’ salito di tre metri in poche ore il livello dell’acqua sul fiume Potenza. A rilevarlo il gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche che effettua monitoraggi periodici per conto del servizio meteo regionale. Il 1 novembre scorso il livello dell’asta in via Varsavia, all’uscita della città, era di appena 46 centimetri. Il livello è salito oltre i 3 metri e mezzo – cioè l’altezza dell’asta – nella notte fra lunedì e martedì ed è sceso poi a 2 metri e mezzo questa mattina. L’allerta è ai massimi livelli nel Comune di San Severino Marche dove uomini e mezzi sono al lavoro incessantemente per garantire la sicurezza e rispondere a diverse chiamate da parte dei cittadini. Oltre ai campi finiti sott’acqua preoccupa la situazione in alcuni punti dove il fiume Potenza ha rotto gli argini ed eroso le scarpate. Continua il cedimento, seppure sia ancora sotto controllo, lungo il percorso posto al di sotto delle fonti lavatoio, in via Gorgonero. La strada sopra il ponte Sant’Antonio, uno degli ingressi alla città di San Severino Marche, questa mattina è stata chiusa dalla Polizia Municipale per consentire agli addetti dell’ufficio manutenzioni e dell’ufficio tecnico la rimozione di alcuni grossi tronchi portati a valle dalla piena. I tronchi, insieme ad altri detriti ed accumuli, avevano finito per ostruire una delle arcate della struttura. Nelle ultime ore è stato necessario ripetere tale intervento per garantire il deflusso controllato dell’acqua. In località Caruccio il fiume ha esondato inghiottendo una scarpata a poche decine di metri da un’abitazione fortunatamente disabitata. E’ rientrato, dalla tarda mattinata di ieri, l’allarme blackout che aveva lasciato al buio per una decina di ore un’area compresa fra la località Casette, il rione San Michele, la zona dell’ex mattatoio, viale Europa, il rione Miliani e quello dell’Uvaiolo.

Allagamento
Allagamento
Fiume in piena
Fiume in piena
Danneggiamenti
Danneggiamenti


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
maltempo 2013-11-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: maltempo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pioggia: mezza città senza corrente, allagato il cimitero
Articolo Successivo San Severino, immagini dell’emergenza-maltempo

Articoli simili

Santa Maria Assunta

Cesolo, domenica si ricordano le vittime del Covid-19

17 marzo 2023

Un momento della riunione di Fratelli d'Italia a San Severino: a sinistra, in piedi, il nuovo coordinatore Pacini

Gabriele Pacini è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

16 marzo 2023

Il Maestro Simone Montecchia

Il Corpo filarmonico Adriani piange un grande amico: il “Maestro Simone” Montecchia

15 marzo 2023

Nuove foto

Volontari di Legambiente nei pressi dell'abbazia di Sant'Eustachio
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
L'Asd Calcetto San Severino
Davide Rondoni
Il presidente Ciclosi e il diesse Grillo ricevono la donazione del movimento cestistico trentino
Cecilia Scisciani
Giacomo Liuti
Le Scuole Medie
Alessandro Ciampaglia
La consegna delle mascherine alla Casa di riposo
L'on Patrizia Terzoni in Parlamento
I ragazzi della Settempeda e della Juniores

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.847)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.608)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani