Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Pioggia: mezza città senza corrente, allagato il cimitero
Euro Net San Severino Marche
Un intervento al cimitero
Un intervento al cimitero

Pioggia: mezza città senza corrente, allagato il cimitero

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,922 Visite

Mezza città senza energia elettrica per dieci ore, alcune cappelline del cimitero urbano di San Michele raggiunte dalle acque del fiume Potenza che ha tracimato allagando l’intera area parcheggio, la strada per Stigliano chiusa a causa di una grossa frana e poi interventi a ripetizione per tutta la notte per liberare, da rami e tronchi lunghi fino a venti metri, le arcate di ponte Sant’Antonio. Uomini e mezzi del Comune di San Severino Marche, tecnici della società Assem e volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, con il supporto della Polizia Municipale ma anche dei Carabinieri e degli agenti del Corpo Forestale dello Stato, hanno lavorato senza soste per tutta la notte per far fronte all’improvvisa, quanto violenta, ondata di maltempo che ha duramente colpito anche il territorio di San Severino Marche. Le squadre, tuttora all’opera, hanno già risposto a centinaia di chiamate. L’emergenza più grave è stata dettata da un blackout della pubblica illuminazione dovuto ad un guasto registratosi nella centrale di Belforte e che ha fatto mancare l’energia nelle case dall’una di notte, circa, fino alle 12 di oggi in un’area compresa fra la località Casette, il rione San Michele, la zona dell’ex mattatoio, viale Europa, il rione Miliani e quello dell’Uvaiolo. La situazione è rientrata grazie ad un intervento che, seppur provvisorio, dovrebbe garantire nei prossimi giorni stabilità alla rete di distribuzione. Smottamenti e frane si sono registrati ovunque, soprattutto nelle zone di campagna e in quelle lungo le sponde del fiume Potenza che in più punti ha rotto gli argini facendo finire sott’acqua ettari ed ettari di terreno appena seminato con gravissimi danni alle colture. Senza soste l’opera di gru, bracci meccanici e macchine per il movimento terra all’altezza di ponte Sant’Antonio liberato ripetutamente dagli accumuli di detriti e fanghi scesi a valle e spinti dalle acque dello stesso fiume Potenza in piena. La viabilità sul ponte, uno degli accessi alla città di San Severino Marche, è stata tenuta costantemente sotto controllo per garantire l’assoluta sicurezza agli automobilisti. Non è riuscita a contenere la forza dell’acqua la terra di una scarpata sotto via Gorgonero, all’altezza delle antiche fonti, che ha fatto quindi registrare in piccolo cedimento. Il personale addetto al cimitero urbano di San Michele, insieme a quello della nettezza urbana e dell’ufficio manutenzioni del Comune, ha lavorato tutta la mattinata per liberare dall’acqua, mista a fango, diverse cappelline che sono finite letteralmente sommerse. In questo caso è stato necessario l’uso delle pompe idrovore. Una spazzatrice stradale ha invece liberato da diversi centimetri di fango tutta l’area parcheggio retrostante il cimitero urbano.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
maltempo 2013-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: maltempo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ricordati i caduti di Nassiriya e delle missioni di pace
Articolo Successivo Maltempo: asta idrometrica sul Potenza salita di 3 metri

Articoli simili

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

27 giugno 2022

Gina Zaganelli

Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante

26 giugno 2022

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

Nuove foto

Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)
Modelli 730 disponibili in Comune
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
La locandina del Centro estivo Cesolo 2020
Tre piani
Il Presepe in lamiera
La raccolta porta a porta
Serralta battuto a San Ginesio
Notte dei musei (foto d'archivio)
Sul podio: 1° Andrea Angeletti, 2° Danny Sargoni
L'incrocio davanti alla Casa di riposo con la nuova segnaletica
Visita in Pinacoteca al costo di 1 euro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....