Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Una fragile armonia” riapre rassegna di film al S. Paolo
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti del film
I protagonisti del film

“Una fragile armonia” riapre rassegna di film al S. Paolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,880 Visite

Riprende al “San Paolo” la programmazione cinematografica legata al cartellone de “i Teatri di Sanseverino”. Giovedì 7 e venerdì 8 novembre, alle ore 21 (in abbonamento), viene proposto il film “Una fragile armonia” con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Imogen Poots e Catherine Keener, per la regia di Yaron Zilberman. Peter è violoncellista e vedovo inconsolabile di un mezzosoprano, Daniel è primo violino con l’ossessione della perfezione, Robert è secondo violino col complesso del numero due, Juliette è violista e moglie insoddisfatta di Robert: insieme compongono un celebre quartetto che da venticinque anni raccoglie applausi e consensi in tutto il mondo. Il Parkinson diagnosticato a Peter getta tutto il gruppo nel panico e nello sconforto. Alla vigilia di una nuova stagione i quattro dovranno fare i conti con la malattia, un “ultimo quartetto” (come il titolo originale) di Beethoven e la vita che mette a dura prova i sentimenti e le relazioni personali. Ma un’armonia sarà possibile. Opera prima (di finzione) del documentarista Yaron Zilberman, il film unisce la malattia imprevedibile con la necessità di osservare le cose da più punti di vista per non farsene travolgere: i punti di vista sono quelli professionali e personali di quattro artisti inseparabili nella vita come sul palcoscenico, chiamati a prendere coscienza di un momento drammatico, ad affrontarlo, a ripensarsi e a ripartire trasformati in una New York autunnale e invernale di rara bellezza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema Teatri Teatri di Sanseverino 2013-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema Teatri Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Croce rossa “recluta” 4 giovani per il Servizio civile
Articolo Successivo Celebrata la Giornata di Unità nazionale e Forze armate

Articoli simili

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

L'inaugurazione
Protagonisti al Trofeo di pesca
Un momento della partita
Mercatino del rigattiere
Stefano Geronzi
Chavez e la sua chitarra saranno protagonisti della serata-clou del Festival 2017
Donella Bellabarba con i protagonisti del progetto "Io piccolo Montale"
Giacomo Bonaventura
Il cuore che domina la piazzetta di Serralta
La nuova "mappa" dell'Italia
Paolo Soverchia
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani