Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il primo suono della campanella nella nuova scuola
Euro Net San Severino Marche
Bambini a mensa nella nuova scuola di via D'Alessandro
Bambini a mensa nella nuova scuola di via D'Alessandro

Il primo suono della campanella nella nuova scuola

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,720 Visite

Dopo l’avvio delle lezioni negli istituti superiori cittadini, avvenuto la scorsa settimana, oggi sono tornati sui banchi di scuola anche gli alunni della Primaria e delle Medie, nonché i bambini dell’Infanzia. Nel nuovo plesso di via D’Alessandro, inaugurato giovedì dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sono state sistemate 10 classi del “tempo pieno” della Primaria e una quinta classe a “tempo normale” che, dopo il trasferimento dall’edificio “Luzio”, si trovavano alla scuola “Tacchi Venturi”. Qui, pertanto, si sono liberati degli spazi che tornano ora a disposizione di studenti e docenti delle Medie per laboratori e didattica. Al suono della prima campanella c’era anche il sindaco Rosa Piermattei per augurare a tutti un buon inizio di anno scolastico. “Sono passata sia all’apertura che all’ora di pranzo – dice – sapendo che i più piccoli erano radunati a mensa, così ho cercato di non disturbare più di tanto. Ho trovato comprensibilmente molto emozionato chi era al primo giorno di scuola, ma devo dire che sono stata accolta da bambini felici e sorridenti. Ci sono stati alunni che mi hanno detto di aver vissuto oggi il giorno più bello della loro vita, altri che mi hanno chiesto se potevano restare un’ora in più rispetto al normale orario di lezione. Questo ha emozionato anche me. Ho augurato a tutti, insegnanti compresi ovviamente, un grosso in bocca al lupo da qui alla fine di questo anno scolastico”.

Ad accompagnare il primo cittadino alla visita nel nuovo plesso di via D’Alessandro e in quello di viale Bigioli c’era anche il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, professor Sandro Luciani.

Il sindaco Piermattei e il preside Luciani fra i bambini di una prima classe della Primaria. L’aula è stata ricavata negli ambienti che erano del Museo del territorio

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2018-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ai nastri di partenza la “grande famiglia” del calcio locale
Articolo Successivo Gli ospiti della ‘Lazzarelli’ a Loreto per la gita di fine estate

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

La conferenza stampa di presentazione dell'evento

Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino

19 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

Nuove foto

Un equipaggio in gara (foto d'archivio)
Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia
Museo archeologico
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario
La vincitrice del concorso di poesia
Giuliana Pascucci, Paolo Gobbi e Massimo Francucci
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco
Libri e giochi in fiera
Simone Pierandrei
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....