Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Finiranno nel Cementificio tutti i rifiuti delle Marche?
Euro Net San Severino Marche
Il cementificio (foto d'archivio)
Il cementificio (foto d'archivio)

Finiranno nel Cementificio tutti i rifiuti delle Marche?

Pubblicato da Redazione in Cronaca 10 ottobre 2013 2,043 Visite

Il Comitato “Salva salute” di Castelraimondo organizza, domenica 13 ottobre, al cinema Manzoni (ore 18) un incontro che interessa da vicino anche San Severino. Il tema: “Castelraimondo, cemento e rifiuti: resoconto e prospettive”. Perché questa iniziativa? Lo spiegano gli stessi promotori in un volantino: “E’ in corso l’elaborazione del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti delle Marche – scrivono i membri del Comitato – e il tavolo tecnico ha ritenuto che la soluzione migliore sia quella di trasformare i rifiuti indifferenziati in Css (combustibile solido secondario) e di bruciare questo Css nei cementifici. E la previsione è proprio quella di bruciare nel cementificio di Castelraimondo e Gagliole tutto il Css che verrà prodotto nella regione Marche”. Un’ipotesi che non fa dormire sonni tranquilli i residenti e che riguarda da vicino – più di quanto non si possa immaginare – anche il territorio di San Severino, posto al confine con la zona del cementificio. Nel corso dell’incontro, aperto a tutti, si parlerà di numerosi aspetti: dal Piano regionale di gestione dei rifiuti alla situazione legislativa per il Css, fino all’analisi delle emissioni previste, agli effetti – in generale – delle polveri sottili, delle diossine, dei metalli pesanti e di altri possibili inquinanti. Si discuterà anche di monitoraggi e prevenzione, cercando di definire l’attività del Comitato in questa fase delicata sia per le sorti del cementificio, sia per la tutela della salute dei cittadini di quest’area.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio regione rifiuti 2013-10-10
+Redazione
  • tweet

TAG: cementificio regione rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Conto alla rovescia per il 2° “Memorial Gianni Ulissi”
Articolo Successivo Settempeda cerca riscatto nel derby con l’Aurora Treia

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Nuove foto

Mister Biciuffi
L'area verde in questione
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
Savani con la moglie Mihaela
Caglini e Bugiardini
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
La squadra di Cesolo calcio a 7
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Il ponte a Taccoli
Matteo Midei in azione
Atleti in pista
Unicam, Palazzo ducale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani