Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Finiranno nel Cementificio tutti i rifiuti delle Marche?
Euro Net San Severino Marche
Il cementificio (foto d'archivio)
Il cementificio (foto d'archivio)

Finiranno nel Cementificio tutti i rifiuti delle Marche?

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,780 Visite

Il Comitato “Salva salute” di Castelraimondo organizza, domenica 13 ottobre, al cinema Manzoni (ore 18) un incontro che interessa da vicino anche San Severino. Il tema: “Castelraimondo, cemento e rifiuti: resoconto e prospettive”. Perché questa iniziativa? Lo spiegano gli stessi promotori in un volantino: “E’ in corso l’elaborazione del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti delle Marche – scrivono i membri del Comitato – e il tavolo tecnico ha ritenuto che la soluzione migliore sia quella di trasformare i rifiuti indifferenziati in Css (combustibile solido secondario) e di bruciare questo Css nei cementifici. E la previsione è proprio quella di bruciare nel cementificio di Castelraimondo e Gagliole tutto il Css che verrà prodotto nella regione Marche”. Un’ipotesi che non fa dormire sonni tranquilli i residenti e che riguarda da vicino – più di quanto non si possa immaginare – anche il territorio di San Severino, posto al confine con la zona del cementificio. Nel corso dell’incontro, aperto a tutti, si parlerà di numerosi aspetti: dal Piano regionale di gestione dei rifiuti alla situazione legislativa per il Css, fino all’analisi delle emissioni previste, agli effetti – in generale – delle polveri sottili, delle diossine, dei metalli pesanti e di altri possibili inquinanti. Si discuterà anche di monitoraggi e prevenzione, cercando di definire l’attività del Comitato in questa fase delicata sia per le sorti del cementificio, sia per la tutela della salute dei cittadini di quest’area.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio regione rifiuti 2013-10-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio regione rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Conto alla rovescia per il 2° “Memorial Gianni Ulissi”
Articolo Successivo Settempeda cerca riscatto nel derby con l’Aurora Treia

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Pallavolo, inizia una nuova stagione
Il capitano Andrea Cruciani
27 gennaio 2021, Giorno della memoria
Banca della Provincia di Macerata
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
Thomas Ercoli
La Befana arriverà anche in Piazza del Popolo
Leonardo Bonci
Inaugurazione della "Panchina rossa" al Castello
Mister Lele Ruggeri
Serralta, foto di rito con la Befana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....