Home | Cronaca | Tonino Pieroni in bici fino a Capo Nord: Marco Moscatelli sarà il suo “angelo custode”
Da Camerino a Capo Nord: la conferenza stampa
Da Camerino a Capo Nord: la conferenza stampa

Tonino Pieroni in bici fino a Capo Nord: Marco Moscatelli sarà il suo “angelo custode”

“Da Camerino a Capo Nord”. È questo il titolo dell’impresa di Tonino Pieroni, autista della Contram con la passione per lo sport e il ciclismo, che prende il via lunedì 5 maggio. Ad accompagnarlo in questo viaggio ci sarà il settempedano Marco Moscatelli come responsabile della logistica e dell’assistenza. Saranno ben 4 mila i chilometri che Pieroni percorrerà in bicicletta verso il punto più a nord della Norvegia e d’Europa, impiegando circa 25 giorni. Una vera e proprio impresa con lo scopo di promuovere Camerino e le Marche, tant’è che l’iniziativa è stata promossa dal Comune di Camerino e dalla Pro loco camerte, con il patrocinio del Consiglio regionale – Assemblea legislativa delle Marche.

Tonino Pieroni pedalerà per circa 150 chilometri al giorno in varie tappe e attraverserà Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia.

Marco Moscatelli come capo-delegazione sarà alla guida di un camper appositamente allestito che seguirà Pieroni in tutti gli spostamenti e diventerà per 25 giorni la sua casa. Nell’arco del mese, oltre a Moscatelli, si alterneranno altri amici del ciclista per aiutarlo nell’avventura, che sarà anche seguita mediaticamente da immagini e resoconti lungo l’affascinante percorso verso nord.

Hanno presentato l’impresa in conferenza stampa, insieme a Tonino Pieroni e Marco Moscatelli, il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, il vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche, Gianluca Pasqui, la presidente della Pro loco Camerino, Delfina Benedetti, il presidente regionale Fidal, Fabio Romagnoli, la presidente provinciale dall’Avis, Morena Soverchia, e il presidente Contram e Cus Camerino, Stefano Belardinelli.

“Andare a Capo Nord in bicicletta è stato sempre un mio sogno e ora voglio coronarlo – racconta Tonino Pieroni –. Con l’aiuto di Marco l’idea ha sempre preso più piede ed eccoci qua ora a realizzarla davvero. Ringrazio tutti per il grande sostegno. Un ringraziamento particolare anche alla mia famiglia e agli amici che hanno creduto in me. La differenza tra un sogno a un obiettivo è una data: io l’ho stabilita nel 5 maggio”.

Pieroni è da molti anni donatore Avis, e la presidente provinciale Avis, Morena Soverchia, dice: “Grazie a Tonino che ha deciso di portare in questa esperienza il valore del dono e dell’attenzione al prossimo, in cui ogni piccolo dono fa la differenza. Il percorso promuove non solo il territorio ma anche i valori sociali”.