La biblioteca “Francesco Antolisei”, sabato 1 marzo, ospita alle ore 17 – nell’ambito della rassegna “Un caffè con l’autore” – la presentazione del libro di Angelo Tartabini “C’era una volta il paesaggio”.
Già professore ordinario di Psicologia generale all’Università di Parma, l’autore del libro ha raccolto brevi saggi che esplorano il mondo delle scimmie, nostre cugine più prossime, e il loro rapporto con gli sconvolgimenti ambientali attuali.
Tartabini analizza come, al pari degli esseri umani, le scimmie stiano affrontando significative trasformazioni ambientali che ne minacciano la sopravvivenza. L’autore si interroga quindi sulla consapevolezza di questi animali riguardo alla crisi ecologica in corso e critica l’atteggiamento umano che tende a trattare gli animali come oggetti anziché come esseri viventi, contribuendo così all’attuale crisi ambientale.
Durante l’incontro, Tartabini discuterà dei temi principali del libro (edito da Robin Edizioni nel 2024) offrendo una riflessione profonda sul legame tra uomo, animali e ambiente. Sarà un’occasione per il pubblico di confrontarsi su questioni ambientali di grande attualità e importanza. L’ingresso è libero.