Ammonta a quasi 413 milioni di euro il finanziamento delle pratiche private e di quelle che fanno riferimento agli edifici pubblici e ai luoghi di culto di San Severino. La cifra tiene inoltre conto dei contributi concessi per la delocalizzazione delle attività produttive.
L’aggiornamento di quanto fino ad oggi concesse per le opere di ricostruzione post terremoto è stato fornito dal primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, nel corso delle proprie comunicazioni in apertura dell’ultima seduta del Consiglio comunale.
“Solo per la ricostruzione privata la cifra già stanziata è di oltre 371 milioni di euro – ha sottolineato il sindaco -. Questa somma andrà per il recupero di 672 edifici mentre le pratiche presentate, in tutto 993, riguardano 424 immobili interessati da interventi di ricostruzione leggera, altri 132 da ricostruzione pesante, 431 dall’Ordinanza 100 e 6 dall’Ordinanza 13/2017. In totale sono 404 le pratiche concluse per contributi sisma e 43 per contributi fuori sisma”.
Sono 46 le pratiche rigettate, di cui 35 con riferimento all’Ordinanza 100, 6 alla ricostruzione leggera, 4 a quella pesante e 1 all’Ordinanza 13/2017. Infine, sono stati revocati 4 contributi per un importo complessivo di circa 3 milioni e mezzo di euro (3 milioni 405 mila 086 euro)