Ultime news
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta
  • Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton
  • Mercato libero per gas e luce: incontro all’Italia con “Spi Cgil”
  • Calcetto: pari a Castelraimondo (4-4) firmato dal “poker” di Nardi
  • La capolista Serralta è un rullo compressore: 4-0 allo Sforzacosta
  • Basket, la Rhutten perde in casa il derby con la Halley Matelica (50-61)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Cesolo: il Bar del cacciatore festeggia quarant’anni di attività
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Sabrina Piantoni, Rita Cetoretta e Gianna Piantoni
Da sinistra: Sabrina Piantoni, Rita Cetoretta e Gianna Piantoni

Cesolo: il Bar del cacciatore festeggia quarant’anni di attività

Pubblicato da Redazione in Economia 24 ottobre 2023 1,747 Visite

Era il maggio del 1983 quando, a Cesolo, Rita Cetoretta aprì il Bar del cacciatore. Sono passati 40 anni e il locale è ancora oggi punto di riferimento importante per la frazione. Sabato c’è stata una bella festa per celebrare l’anniversario, presenti tutti i familiari che in questo tempo si sono dati da fare, in qualche modo, per portare avanti l’attività del bar: dalla signora Rita alla figlia Gianna Piantoni, che ne è attualmente titolare, fino alla più giovane Sabrina Piantoni, che rappresenta la terza generazione, pronta a rimboccarsi le maniche per far sì che la storia continui, a beneficio di una comunità dinamica e laboriosa come quella di Cesolo e dintorni.

Al loro fianco, per il brindisi di rito, c’erano anche gli altri figli di Rita – Alberto, Andrea e Gabriele – e i nipoti Beatrice, Marina, Federica, Luca e Roberto, nonché Sabrina con i suoi piccoli Francesco e Tommaso.

Tanta gente ha partecipato alla festa. Sono intervenuti anche dei bravi e simpatici stornellatori, chiamati soprattutto nel ricordo di Teresio Piantoni, marito di Rita, scomparso nel 2018. Pure lui, come loro, suonava l’organetto e amava dilettarsi in questa forma espressiva della nostra tradizione popolare. Teresio era sempre accanto alla moglie e la aiutava spesso nelle faccende del bar. Un aneddoto ricorda quando, agli inizi, le paste del mattino arrivavano a Cesolo con la “corriera” che passava di lì e lui scendeva presto, ogni giorno, a prenderle per portarle subito al bar dove arrivavano già i primi clienti, fra cui molti cacciatori che, col fucile in spalla, fremevano per la loro battuta.

Al “compleanno” sono intervenuti pure il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore Paolo Paoloni e il presidente del Consiglio comunale Sandro Granata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cesolo 2023-10-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Cesolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La caserma dei Carabinieri si trasferisce nelle “Sae”: firmata la convenzione
Articolo Successivo Volley, la Sios Novavetro non si ferma più: 3 vittorie su 3 gare

Articoli simili

Uno dei precedenti incontri organizzati in provincia

Mercato libero per gas e luce: incontro all’Italia con “Spi Cgil”

26 novembre 2023

Il sindaco e la titolare della "Bottega biosana"

La “Bottega Biosana” di Meri Busetti è ora in viale Bigioli

21 novembre 2023

La sede dell'Assem

Assem cerca un assistente tecnico per il servizio elettrico

18 novembre 2023

Nuove foto

La Pitturetta
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia
I, Tonya
Area di rilevanza erpetologica
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Si amplia la rete della "Banda larga"
Rotellistica, pattinatori sugli scudi
La locandina dell'evento
Samuele Bonifazi
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Valerio Scarponi alla RDS Academy

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.102)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.010)
  • Cultura (1.749)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (874)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani