Ultime news
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | I consiglieri regionali Borroni e Livi: “L’intervalliva risulta interamente finanziata”
Euro Net San Severino Marche
Il recente vertice a San Severino sulla "bretella"
Il recente vertice svoltosi a San Severino sulla "bretella"

I consiglieri regionali Borroni e Livi: “L’intervalliva risulta interamente finanziata”

Pubblicato da Redazione in L'intervento 5 aprile 2023 650 Visite

Dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Pierpaolo Borroni (vice capogruppo) e Simone Livi (membro della terza Commissione): 

“Ritenendola un’opera strategica per l’asse viario Marche – Umbria (“quadrilatero di penetrazione”), il 7 luglio 2017 la Regione Marche, la Provincia di Macerata e Comuni di Tolentino e San Severino hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione dell’intervalliva Tolentino-San Severino. La Quadrilatero ha presentato uno studio di fattibilità prevedendo un costo di 98.300.000 di euro, completamente finanziati come segue: 74.130.000 di euro con risorse recate dalla legge di bilancio 2018; 14.170.000 di euro con risorse della legge di bilancio 2021; 10.000.000 di euro stanziati dalla Regione Marche (confluiti a Quadrilatero, quindi Anas, in quanto soggetto attuatore e beneficiario di suddetti fondi).

Successivamente è stato richiesto dagli enti sottoscrittori un aumento dei finanziamenti a causa dell’aumento dei costi delle opere (caro materiali ed energia). La Quadrilatero ha avviato così un nuovo studio di fattibilità portando la cifra a 190.750.000 di euro.

Il consigliere Borroni

Il consigliere Livi

Cantierare il cantierabile

La norma che consente lo spostamento dei fondi su opere cantierabili, dando loro la precedenza rispetto a quelle che si trovano in una fase meno avanzata. è l’articolo 1 comma 873 della Legge di stabilità del 2016.

Dietro formale richiesta trasmessa alla Regione Marche dalla Quadrilatero (nota prot. n. 0124922 del 03/02/2021), parte delle risorse disponibili per l’intervento in oggetto sono state impiegate per la copertura totale di altre 2 opere di interesse nazionale che si trovavano in una fase avanzata:

1) l’intervalliva di Macerata

2) l’allaccio della Statale 77 con la Statale 16 a Civitanova Marche, con realizzazione della rotatoria e del sottopasso ferroviario.

Di queste opere sono già stati approvati i progetti definitivi; i lavori saranno appaltati entro il 2023, mentre la realizzazione è prevista entro il 2025.

Le risorse spostate sarebbero poi state reintegrate al primo aggiornamento del Contratto di Programma utile.

Ma non è stato necessario in quanto:

1) con Delibera Cipess del 27 luglio 2021 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 26 gennaio 2022 n. 256), sono stati subito riassegnati i 14.170.000 di euro;

2) gli ulteriori 26.000.000 di euro, oggetto di applicazione dell’art. 1 comma 873 della Legge di stabilità 2016, sono stati invece ripristinati.

Difatti, con la Legge di bilancio 2022, sono stati stanziati i fondi necessari al completamento dell’intervalliva di Macerata. L’anticipazione di cui trattasi è stata dunque reintegrata nel capitolo di provenienza, volto a finanziare l’intervalliva Tolentino-San Severino Marche.

Ad oggi, pertanto, l’intervalliva Tolentino-San Severino Marche risulta interamente finanziata come previsto originariamente.

L’approvazione del progetto definitivo, che avverrà dopo il parere del Consiglio superiore dei Lavori pubblici e a seguito della chiusura della Procedura di “VIA”, si concluderà con la Conferenza dei servizi. Seguiranno la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’opera”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bretella stradale 2023-04-05
+Redazione
  • tweet

TAG: bretella stradale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Regionali su strada: incetta di medaglie per la Rotellistica Settempeda
Articolo Successivo Ecco tutte le celebrazioni religiose della settimana di Pasqua

Articoli simili

Il recente incontro svoltosi all'Italia

Federconsumatori: “Il mercato libero con offerte a prezzo fisso non è più conveniente”

9 dicembre 2023

Claudia Lancioni

“Emily” e la musicoterapia: la nuova frontiera di Claudia Lancioni

8 dicembre 2023

Gli allievi che hanno tenuto il concerto

Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia

4 dicembre 2023

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Jacopo Orlandani con il consigliere comunale Michela Pezzanesi, Polizia locale e volontari dell'Anc
L'opera in Pinacoteca
Il settempedano Frediano Fuscà
Il terzetto settempedano fra i monti d'Abruzzo
La delegazione di Emergency con il sindaco Rosa Piermattei e con il direttore dei Teatri, Francesco Rapaccioni
Basket all'aperto
La sede dell'Assem
Mister Samuele Bonifazi
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Belfast

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.109)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani