Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nuova rassegna di film al “San Paolo”: 8 le pellicole in cartellone
Euro Net San Severino Marche
Alcuni dei film in programma
Alcuni dei film in programma

Nuova rassegna di film al “San Paolo”: 8 le pellicole in cartellone

Pubblicato da Redazione in Attualità 6 marzo 2023 690 Visite

Le rassegne del Cinema San Paolo proseguono: da marzo a maggio, un nuovo programma di otto film accompagnerà le serate dei giovedì e venerdì settempedani, con lungometraggi di recente uscita o prossimi all’arrivo nelle sale. Drammi e commedie che hanno conquistato il pubblico e stimolato la critica, opere selezionate dai festival cinematografici più importanti, come Venezia, Cannes e gli Oscar.

I film in cartellone sono: Il primo giorno della mia vita, di Paolo Genovese, con Toni Servillo, Margherita Buy, Valerio Mastandrea e Sara Serraiocco (giovedì 9 e venerdì 10 marzo); Laggiù qualcuno mi ama, il docufilm di Mario Martone su Massimo Troisi (giovedì 16 e venerdì 17 marzo); The Whale, di Darren Aronofsky, con Brendan Fraser, Sadie Sink, Ty Simpkins, Hong Chau e Samantha Morton (giovedì 23 e venerdì 24 marzo); Gli spiriti dell’isola, di Martin McDonagh, con Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon e Barry Keoghan (giovedì 30 e venerdì 31 marzo, sabato 1° aprile); Everything Everywhere All At Once, di Daniel Kwan e Daniel Scheinhert, con Michelle Yeoh, Ke Huy Quan, Jamie Lee Curtis e Stephanie Hsu (giovedì 13 e venerdì 14 aprile); Empire of Light, di Sam Mendes, con Olivia Colman, Colin Firth e Micheal Ward (giovedì 20 e venerdì 21 aprile); Un uomo felice, di Tristan Séguéla, con Fabrice Luchini e Catherine Frot (giovedì 27 e venerdì 28 aprile); infine, Decision to Leave, di Park Chan-wook, con Tang Wei, Park Hae-il, Lee Jung-hyun e Go Kyung-pyo (giovedì 4 e venerdì 5 maggio).

Alcuni di questi lavori hanno già ricevuto dei riconoscimenti di valore: Gli spiriti dell’isola ha vinto, tra i tanti premi, i Golden Globes 2023 come “Migliore film commedia”, “Migliore attore” (Colin Farrell) e “Migliore sceneggiatura”, a Venezia Colin Farrell ha ottenuto la “Coppa Volpi” e Martin McDonagh il “Premio Osella per la migliore sceneggiatura”; Decision to Leave ha vinto al Festival di Cannes 2022 il Prix de la mise en scèn.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’abbonamento all’intera rassegna costa 25 euro, il costo per un singolo ingresso è di 6 euro: per fare l’abbonamento, ci si può rivolgere alla Pro loco o alla Libreria “Gulliver”.

“Il Settempedano” ha già recensito i seguenti lungometraggi:

Gli spiriti dell’isola

“Gli spiriti dell’isola”, il film pluripremiato di McDonagh

The Whale

“The Whale”, il lungometraggio di Darren Aronofsky

Empire of Light

“Empire of Light”, l’ultimo film di Sam Mendes

S. G.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2023-03-06
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, quanti ricordi! Ecco la storia del calcio locale
Articolo Successivo La storia: “Eravamo quattro amici al bar… quelli della Fossa dei Leoni”

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Michela Pezzanesi
Il momento conclusivo del progetto al "Divini"
Mario Cocchi
Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Il San Vicino
La squadra maschile di serie C2
Gli artefici di "Vivere San Severino"
Esordio di Leonardo Cappellacci
I ragazzi della Sios Novavetro
Due dei lavori realizzati dagli studenti
Protagonisti a Pollenza
La copertina del calendario 2021

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani