Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
Euro Net San Severino Marche
Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere
Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,088 Visite

Esattamente un mese fa – era il 28 dicembre 2022 – si è spento Alfredo Zagaglia. Aveva 78 anni.

Era un personaggio molto noto a San Severino, soprattutto grazie alla sua passione per l’arte. Amava dipingere e lo faceva a modo suo: “Dipingo non per piacere ad altri a ogni costo, ma per creare un mondo tutto mio – scriveva -, per vedere ciò che altri frettolosamente non vedono, per esprimere un concetto in una tela con segni e colori. Se vedo che qualcuno partecipa a tutte le emozioni che ho provato io al momento, lui o lei entra nel quadro con me, e lo vive. Da qui la forza di andare avanti e percorrere questa strada anche per loro”.

Una delle opere inedite di Alfredo Zagaglia

Alfredo è stato tra i fondatori dell’associazione “La tavolozza”, ha fatto molte “personali” e partecipato a numerosissime mostre, vincendo anche premi e importanti riconoscimenti. Dopo aver iniziato da autodidatta, ha studiato all’Accademia di Belle arti quando aveva ormai superato la soglia dei 50 anni. E ciò che ha imparato lo ha trasmesso a tanti ragazzi e ragazze di San Severino.

Nella sua vita, inoltre, Zagaglia è stato impegnato in campo politico-amministrativo, sia per il Comune, sia per la Casa di riposo, mentre in gioventù aveva coltivato la passione per il calcio: faceva il portiere nei campionati dilettantistici e fra i pali ha conseguito diverse promozioni. In quel periodo si trovava in Toscana, a Cerbaia (paese a 11 chilometri da Firenze), e lì ha provato pure l’esperienza di allenatore delle squadre giovanili.

“In Toscana – racconta il figlio Marco – mio padre organizzava diverse feste cittadine e in quelle occasioni ha avuto l’onore di conoscere un certo Roberto Benigni all’inizio della carriera, Francesco Guccini, Gianni Morandi, Francesco Nuti e altri personaggi noti del mondo dello spettacolo. Ma lui ha sempre avuto la sua San Severino nel cuore, era orgoglioso di essere nato e cresciuto qui e di poter fare qualcosa per la propria città…”.

Fra l’altro Alfredo Zagaglia ha dipinto il Palio dei castelli 2002 e ha collaborato a lungo con il settimanale L’Appennino camerte scrivendo interessanti articoli e poesie.

Il Palio dei castelli 2002

Era indubbiamente un sognatore, un uomo umile che aveva sempre una parola gentile e un sorriso per tutti coloro che conosceva o incontrava. Lascia la moglie Ivana, il figlio Marco con Martina e l’adorata nipote Beatrice, e la cognata Luciana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2023-01-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
Articolo Successivo Camilla Magnapane in Veneto per i Campionati italiani di ciclocross

Articoli simili

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Nuove foto

L'incontro in biblioteca
Il dibattito all'Italia
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
Settempeda baby in partita
I promettenti nuotatori del Blugallery impegnati a Cortona
Francesco Borioni
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Nicola Nardi
Piazza del Popolo
Francesco Francucci
Una delle immagini andate in onda domenica su "Linea Verde"
Il 7° Memorial Greta Ortenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani