Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di sicurezza, di sfruttare il suo potenziale, di essere ascoltato e preso sul serio. Questo è stato sancito il 20 novembre 1989 dall’Assemblea dell’Onu.
Le Scuole dell’Infanzia dell’Istuto comprensivo “Tacchi Venturi”, nell’ambito del progetto “Educazione alla cittadinanza attiva: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia”, hanno realizzato degli elaborati coinvolgendo appieno i bambini e le bambine sui loro diritti esplicitati dalla “Convenzione sui Diritti dell’Infanzia”, che comprende 54 articoli.
L’attività è stata indirizzata ai quattro principi fondamentali, ovvero: diritto alla parità di trattamento (art. 2); diritto alla centralità del bambino (art.3); diritto alla vita e alla sopravvivenza (art. 6) e diritto all’ascolto e partecipazione (art.12).
In particolare attraverso i quattro manifesti, uno per ogni plesso, i piccoli alunni ed alunn desiderano far conoscere e sensibilizzare la comunità sui diritti dell’infanzia e sulle problematiche tuttora attuali dei diritti negati.
I bambini, le bambine, il dirigente e le insegnanti ringraziano l’Amministrazione comunale e l’Ufficio tecnico per la collaborazione.