Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Riparte “FurgonCinema” con sei tappe nel “cratere sismico”
Euro Net San Severino Marche
Film della rassegna FurgonCinema
Film della rassegna FurgonCinema

Riparte “FurgonCinema” con sei tappe nel “cratere sismico”

Pubblicato da Redazione in Cultura 18 luglio 2022 927 Visite

Dal 15 al 30 luglio torna FurgonCinema, progetto di cinema itinerante ideato dall’associazione Aristoria: sei proiezioni gratuite ad ingresso libero avranno luogo in sei Comuni colpiti dal sisma del 2016. L’attività, fortemente supportata, sin dalle origini, da Spi – Cgil Marche e Macerata, e dal 2021 anche da RisorgiMarche, è un’iniziativa dinamica che vede coinvolti ragazze e ragazzi, capace di portare il cinema nei più piccoli Comuni del cratere: una «formula del cinema solidale», come l’ha definita Giambattista Tofoni (ideatore di RisorgiMarche insieme a Neri Marcoré), che nelle passate edizioni ha sempre riscosso un ottimo riscontro di pubblico.

Lorenzo Montesi Pettinelli, presidente dell’associazione culturale Aristoria, fiero dell’imminente sesta edizione della rassegna, non può che ringraziare i volontari, il saldo sostegno da parte di Spi – Cgil Marche e Macerata e quello di RisorgiMarche. Nonostante le svariate difficoltà causate dal sisma, ad oggi non ancora risolte, anzi, ulteriormente accresciute dalla pandemia in poi, l’associazione continua a credere fermamente «nella missione sociale di un cinema libero, condiviso e solidale, in particolar modo in territori fragili come quelli dell’Appennino», dichiara Montesi Pettinelli.

Un evento capace, attraverso l’intrattenimento e la socialità, di ridare vitalità e di non far dimenticare quei luoghi danneggiati dal terremoto: FurgonCinema dona inoltre un valore aggiunto a questi Comuni, portando «una manciata di sere al ‘cinema’ dove il cinema, come luogo fisico, non c’è neanche mai stato», come afferma Massimo Girolami (segreteria regionale Spi – Cgil).

I lungometraggi selezionati sono di varia natura: si va dal classico fantastico Dragonheart alla comicità di Checco Zalone (Tolo Tolo), alle più recenti commedie italiane (Troppa grazia e Figli), senza trascurare lavori del calibro di Il capo perfetto (vincitore di sei premi Goya, tra cui “Miglior film”, “Miglior attore” e “Miglior sceneggiatura originale”). Un variegato insieme di opere di intrattenimento capace di attrarre un pubblico il più ampio possibile.

Di seguito, la programmazione nel dettaglio: venerdì 15 luglio (ore 21.30), Tolo Tolo, Area Sae – Pescara del Tronto; domenica 17 luglio (ore 22), Il capo perfetto, Fonte di San Martino – Esanatoglia, sabato 23 luglio (ore 21.30), Troppa grazia, Piazza Vittorio Emanuele II – Gualdo; domenica 24 luglio (ore 21.30), Figli, Giardini Pubblici “L. Bigiaretti” – Matelica; venerdì 29 luglio (ore 21.30), Bentornato Presidente, Piazza San Marco – Camporotondo di Fiastrone; sabato 30 luglio (ore 21.30), Dragonheart, area commerciale di Fiastra.

Silvio Gobbi

Variazione del programma relativamente al film che viene proiettato a Esanatoglia domenica 17 luglio. Ecco la locandina:

La locandina del film
La locandina del film

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema 2022-07-18
+Redazione
  • tweet

TAG: cinema

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Circo El Grito, spettacoli per i quindici anni di attività
Articolo Successivo Con Dargen D’Amico… “Dove si balla”? 1° agosto alla Roccaccia

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

L'Under 12 a fine stagione
Giovanni Meschini, vice sindaco con delega alle Attività produttive
Federico Fiecconi
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
L'allenatore Sileoni
Ecco l'area in cui dovrebbe sorgere un nuovo capannone
Frankie Chavez
In cerca di offerte di lavoro
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto
Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani