Ultime news
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Comunità in festa per i cinquant’anni di sacerdozio di don Donato De Blasi
Euro Net San Severino Marche
Don Donato con Francesco Marcatili e don Aldo
Don Donato con Francesco Marcatili e don Aldo

Comunità in festa per i cinquant’anni di sacerdozio di don Donato De Blasi

Pubblicato da Redazione in Cronaca 31 maggio 2022 2,494 Visite

Oggi, martedì 31 maggio, don Donato De Blasi, responsabile della comunità terapeutica di Berta e parroco delle tre parrocchie di Taccoli, Pitino e Rocchetta, taglia il traguardo dei 50 anni di sacerdozio. Lo festeggeremo sabato prossimo 4 giugno alle ore 17.30 con una messa nella chiesa di Taccoli, cui seguirà un momento di festa con porchetta organizzato dalle tre parrocchie. Tutti sono invitati a condividere questo momento di gioia per la nostra comunità.

Molti anni fa, da piccolo seminarista don Donato partiva dal suo paese San Donato di Lecce. Lui che sognava l’Africa e la missione riceveva da padre Igino Ciabattoni una missione molto diversa, non meno importante, da quella che poteva immaginare, e che l’avrebbe portato a spendere tutta la sua vita tra le campagne di Berta a servizio degli ultimi, i carcerati prima e i tossicodipendenti poi. Per seguire questa chiamata ha lasciato al suo paese tutto: i suoi cari, gli affetti, gli amici portando con sé solo il nome. Quel nome che non poteva essere più azzeccato, perché da sempre lo caratterizza e rappresenta la sua vita, che è stata una vita completamente donata senza riserve per tutti, per gli ultimi, per la Chiesa.

Conoscerlo è stata per me un’esperienza incredibile. È stato l’incontro con una di quelle persone che dopo che le hai conosciute non ti lasciano come prima. Non mi ha detto frasi memorabili, non l’ho visto compiere gesti spettacolari. L’ho visto vivere una vita oggettivamente difficile, stancante, che non dà gratificazioni umane, che non concede pause, eppure sempre con un sorriso luminoso e una gioia travolgente. E questo mi ha fatto pensare che se lui, facendo una vita così estenuante, viveva quella gioia, anche io allora volevo quella gioia lì.

Mi ha testimoniato che davvero se uno lascia entrare Cristo totalmente nella propria vita può compiere cose meravigliose.

Questo cinquantesimo anniversario di sacerdozio mi fa pensare a quanto siamo fortunati come comunità cristiana di San Severino: quanto il Signore ha benedetto questa nostra comunità così piccola, eppure così ricca di grazia. Da quei santi Severino e Vittorino in poi la nostra storia è stata un fiume di grazia. San Francesco d’Assisi è passato di qui, solo nel secolo scorso sono passati per il nostro paese tre grandi santi, San Luigi Orione, Santa Teresa di Calcutta, San Giovanni Paolo II, senza contare i tanti santi della porta accanto, come li definisce Papa Francesco. Quelle persone che con la loro vita sono esempi luminosi della gioia del Vangelo. Tra questi sicuramente mettiamo anche il nostro don Donato.

Pieni di gratitudine per questo traguardo ringraziamo il Signore per don Donato e ringraziamo don Donato per il dono che è per le nostre comunità.

Francesco Marcatili

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
don Donato 2022-05-31
+Redazione
  • tweet

TAG: don Donato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “No” a prelievo acque dal Potenza: Consiglio approva mozione delle minoranze
Articolo Successivo Pillole di cultura settempedana. Quei due campanili nello stemma di Sanseverino

Articoli simili

A sinsitra Lorenzo Lambertucci, a destra il papà Fabio

Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci

9 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Nuove foto

L'attaccante del Carpi, Melchiorri
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Ragazze di nuovo in campo per la Coppa Marche
Lello Arena in "Parenti Serpenti"
Leandro Gallina
Adrian Pablo Pasquali
Il servizio giornalistico dedicato a Elcito
Loredana Agrifoglio ritira il certificato di qualità ad Ancona. Con lei ci sono il giornalista Andrea Carloni e il presidente della Fipav provinciale, Roberto Cambriani
Lucia Cialoni con il padre Luciano
L'edificio interessato dal cantiere
Un angolo interno del locale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.109)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani