Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiesa della Misericordia: dal 2 aprile in mostra le opere di “Pacì”
Euro Net San Severino Marche
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"

Chiesa della Misericordia: dal 2 aprile in mostra le opere di “Pacì”

Pubblicato da Redazione in Cultura 30 marzo 2022 1,228 Visite

Sabato 2 aprile, alle ore 17.30, Pacifico Sciapichetti – in arte Pacì – inaugura la sua personale nella chiesa della Misericordia, in Piazza del Popolo. La mostra resterà aperta per tutto il mese di aprile (orari 9-12, 16-20).

Ma chi è Pacì e cosa espone?

Innanzi tutto diciamo che è un “settempedano Doc”. E’ nato infatti a San Severino il 25 gennaio 1950 e, dopo essersi diplomato al Liceo artistico, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Macerata dove ha avuto come maestro lo scultore Valeriano Trubbiani. E’ in questo periodo che nasce in lui la ferma volontà di diventare scultore, realizzando così una passione che vive nel suo animo fin dalla prima adolescenza.

Egli traspone nelle sue opere i propri sentimenti, dato che considera l’opera d’arte come una liberazione di personalità. In particolare nella scultura adotta volutamente materiali “poveri” come il ferro, il cemento, la sabbia, il gesso.

Ma nel corso della sua attività artistica Pacì ha alternato ai lavori scultorei anche delle opere pittoriche che pure vengono esposte in questa mostra.

In fondo al mare (olio su tela, 80x120) del dicembre 2021
In fondo al mare (olio su tela, 80×120) del dicembre 2021

Pacifico Sciapichetti è stato insegnante di Educazione artistica alle Scuole Medie, in Trentino, soprattutto a Cles, ed è in pensione dal giugno 2012.

Oggi, a distanza di tanti anni dalla personale che tenne nella sala consiliare del Comune di San Severino, torna a casa – nella sua città d’origine – con questa antologica in cui ripercorre il suo percorso umano e professionale, volgendo lo sguardo alle proprie radici: da qui, come visto, partì giovinetto per studiare, insegnare e fare la sua vita, animato costantemente dal desiderio di esprimere pensiero e sentimenti attraverso quella plasticità che deriva da mani sapienti e ispirate.

Adesso, per noi settempedani, è un onore poterlo riabbracciare e riscoprire la sua arte. Oltretutto la mostra ci offre l’opportunità di riflettere anche sulle continue atrocità della guerra, perché proprio questo è uno dei temi maggiormente raccontati dall’arte di Pacì.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra 2022-03-30
+Redazione
  • tweet

TAG: mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Intervalliva, il sindaco: “Indagini geologiche in corso”
Articolo Successivo “Drive My Car”: al cinema “San Paolo” la pellicola che ha vinto l’Oscar

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

In vendita l'area circense
L'Alternativa di nuovo in scena
Annette
Juniores a valanga sulla Lorese
In campo per il Memorial Barone
Homemade jamz blues band
Il Serralta calcio a 5
Volley femminile (immagine d'archivio)
Un bel successo per il Summer Music Smile
L'abbraccio con Papa Francesco
L'incontro al Professionale
Il santuario di San Pacifico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani