Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiesa della Misericordia: dal 2 aprile in mostra le opere di “Pacì”
Euro Net San Severino Marche
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"

Chiesa della Misericordia: dal 2 aprile in mostra le opere di “Pacì”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 833 Visite

Sabato 2 aprile, alle ore 17.30, Pacifico Sciapichetti – in arte Pacì – inaugura la sua personale nella chiesa della Misericordia, in Piazza del Popolo. La mostra resterà aperta per tutto il mese di aprile (orari 9-12, 16-20).

Ma chi è Pacì e cosa espone?

Innanzi tutto diciamo che è un “settempedano Doc”. E’ nato infatti a San Severino il 25 gennaio 1950 e, dopo essersi diplomato al Liceo artistico, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Macerata dove ha avuto come maestro lo scultore Valeriano Trubbiani. E’ in questo periodo che nasce in lui la ferma volontà di diventare scultore, realizzando così una passione che vive nel suo animo fin dalla prima adolescenza.

Egli traspone nelle sue opere i propri sentimenti, dato che considera l’opera d’arte come una liberazione di personalità. In particolare nella scultura adotta volutamente materiali “poveri” come il ferro, il cemento, la sabbia, il gesso.

Ma nel corso della sua attività artistica Pacì ha alternato ai lavori scultorei anche delle opere pittoriche che pure vengono esposte in questa mostra.

In fondo al mare (olio su tela, 80x120) del dicembre 2021
In fondo al mare (olio su tela, 80×120) del dicembre 2021

Pacifico Sciapichetti è stato insegnante di Educazione artistica alle Scuole Medie, in Trentino, soprattutto a Cles, ed è in pensione dal giugno 2012.

Oggi, a distanza di tanti anni dalla personale che tenne nella sala consiliare del Comune di San Severino, torna a casa – nella sua città d’origine – con questa antologica in cui ripercorre il suo percorso umano e professionale, volgendo lo sguardo alle proprie radici: da qui, come visto, partì giovinetto per studiare, insegnare e fare la sua vita, animato costantemente dal desiderio di esprimere pensiero e sentimenti attraverso quella plasticità che deriva da mani sapienti e ispirate.

Adesso, per noi settempedani, è un onore poterlo riabbracciare e riscoprire la sua arte. Oltretutto la mostra ci offre l’opportunità di riflettere anche sulle continue atrocità della guerra, perché proprio questo è uno dei temi maggiormente raccontati dall’arte di Pacì.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra 2022-03-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Intervalliva, il sindaco: “Indagini geologiche in corso”
Articolo Successivo “Drive My Car”: al cinema “San Paolo” la pellicola che ha vinto l’Oscar

Articoli simili

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Lorenzo Rocci
Federico Fiecconi
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Serralta in campo
Settempeda al raduno del 16 agosto
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Simone Barbaresi e Carlo Boldrini
La formazione che milita in serie C
Il sindaco Rosa Piermattei
Simone Massaccesi
Qui rido io
Il talento del calabrone

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....