Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | A Chigiano la commemorazione per le vittime degli eccidi
Euro Net San Severino Marche
La cerimonia di commemorazione
La cerimonia di commemorazione

A Chigiano la commemorazione per le vittime degli eccidi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 513 Visite

La Città di San Severino ha reso omaggio alle vittime degli eccidi di Chigiano e Valdiola. Lo ha fatto con una commemorazione ufficiale, ristretta alla sola partecipazione delle istituzioni a causa del Covid, nel 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è svolta al ponte di Chigiano alla presenza del Gonfalone e del sindaco Rosa Piermattei, del presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, del presidente dell’Anpi regionale, Lorenzo Marconi, del presidente dell’Anpi cittadina, Sergio Gironi, dei rappresentanti e delle rappresentanti dell’Anpi sezione “Cap. Salvatore Valerio”, oltre che delle forze dell’ordine.

L’Associazione nazionale partigiani d’Italia ha rinnovato l’impegno a diffondere la conoscenza della Resistenza con la progettazione di un trekking urbano per non dimenticare e per meglio conoscere le donne e gli uomini “cui dobbiamo Costituzione, democrazia e libertà”.

Il primo cittadino Rosa Piermattei ha sottolineato: “Chigiano è il luogo dei valori della Città di San Severino Marche. Qui si è morti per la difesa di valori che furono condivisi dai nostri nonni e dai nostri padri e che noi non possiamo non condividere, onorare e rievocare. Veniamo qui, quasi in preghiera, per sfogliare la memoria di una pagina durissima della nostra storia. Qui la storia è stata scritta con il sangue. I testimoni di allora, ormai tutti scomparsi, hanno fatto sentire la loro voce per dire: “Lo abbiamo fatto per la Patria”. Questa parola sembra ormai scomparsa ma, oggi come allora – ha aggiunto il sindaco – occorre lottare ogni giorno per rilanciare i valori e i diritti che sono di tutti e non del singolo”.

Durante la commemorazione è stata deposta una corona di alloro al monumento che ricorda le vittime degli eccidi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Eccidi Valdiola e Chigiano 2021-07-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Eccidi Valdiola e Chigiano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘TorneONE’: nella magica polvere del ‘Don Orione’ vincono ancora le ‘Mezze facce’
Articolo Successivo Piazza del Popolo ospita primo concerto di ‘Borghi in Jazz’

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Un angolo del cimitero di San Michele
Un momento del concerto di chiusura del Festival
Edoardo Montanari
Un tratto di strada interessato dai lavori
La firma del sindaco Piermattei
L'ingresso del Centro medico Blugallery
Il palasport e, nel riquadrato, il dirigente Perticarari
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Il portiere Catamo in azione
Due dei lavori realizzati dagli studenti
La Settempeda
Una delle partenze di ieri (2 agosto) al "San Pacifico"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani