Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Rebirth, in via Eustachio rinasce la galleria d’arte di Panzarani
Euro Net San Severino Marche
Manuela Panzarani con il marito Stefano Bolotti
Manuela Panzarani con il marito Stefano Bolotti

Rebirth, in via Eustachio rinasce la galleria d’arte di Panzarani

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,189 Visite

Manuela Panzarani l’ha chiamata “Rebirth”, rinascita, perché in fondo è così: torna a vivere “La Bottega della cornice”, storica galleria d’arte che i suoi genitori Raimondo e Cristina (dopo aver cominciato l’attività nel ’68) aprirono in quell’angolo di via Eustachio, a pochi passi dalla piazza, il 6 aprile del 1974. Il nome cambia, “concept hub” suona meglio; del resto in mezzo secolo il mondo ha corso tantissimo trasformandosi in quella galassia esplosiva che immaginava l’eclettivo Remo Scuriatti. Però fa un certo effetto tornare nei bei locali in cui Dino (Raimondo = Raimondino = Dino per gli amici) accoglieva amici e artisti più o meno affermati per presentare avanguardie, parlare d’arte o semplicemente conversare di attualità e politica.

Raimondo Panzarani
Raimondo Panzarani

Lì non si facevano solo cornici, certo che no… Si respirava l’aria delle “primavere” culturali, si sorrideva alla vita e si dava colore anche alle giornate più uggiose. Non a caso dal ’67 al ’72 Panzarani fu anche il presidente del Centro turistico giovanile di San Severino e con lui nacque la prima Biennale nazionale di arte sacra.

Dopo il terremoto del ’97 la “Bottega” si trasferì in viale Eustachio; poi, dal 2012, con la prematura e improvvisa scomparsa di Dino, è stata gestita da Cristina e Manuela con grande equilibrio, buon gusto e competenza. La loro impronta, col tempo, si è affermata e Manuela ha deciso ora di “ripartire” dall’origine, scommettendo su se stessa, sulla sua innata passione per le arti e sull’esperienza acquisita lavorando accanto alla mamma Cristina.

Così, mantenendo anche la parte laboratoriale, l’attività si è trasferita al civico numero 1 di via Eustachio e ha riaperto i battenti da qualche giorno affascinando subito amici e curiosi per la ricchezza delle proposte. Nel retro-bottega torneranno le mostre d’arte, mentre lo spazio di artigianato artistico vero e proprio continuerà a “sfornare” creazioni in altri locali pochi distanti.

Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”
Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”
Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”


Si ringrazia Emanuele Ticà per le foto in galleria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
galleria d'arte Manuela Panzarani 2021-07-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: galleria d'arte Manuela Panzarani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La pace in murale: gli studenti del “Bambin Gesù” l’hanno fatto con il… cuore
Articolo Successivo Francia, Triplo iron continuo: Alberto Cambio è quinto in Coppa del mondo

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
Maria Sonia Baldoni
Mister Lele Ruggeri
Museo della Guerra e Museo del Territorio
Cristiana e Damiano Cesaro
L'ingresso del "pronto soccorso" con un container di sicurezza sistemato accanto alla struttura
Lello Arena
Azione di gioco della Filoni nella nuova palestra di San Severino
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
Il portiere Sorichetti
L'omaggio al sindaco Rosa Piermattei da parte del sindaco baby Alessandro Bordo
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....