Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Rebirth, in via Eustachio rinasce la galleria d’arte di Panzarani
Euro Net San Severino Marche
Manuela Panzarani con il marito Stefano Bolotti
Manuela Panzarani con il marito Stefano Bolotti

Rebirth, in via Eustachio rinasce la galleria d’arte di Panzarani

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,416 Visite

Manuela Panzarani l’ha chiamata “Rebirth”, rinascita, perché in fondo è così: torna a vivere “La Bottega della cornice”, storica galleria d’arte che i suoi genitori Raimondo e Cristina (dopo aver cominciato l’attività nel ’68) aprirono in quell’angolo di via Eustachio, a pochi passi dalla piazza, il 6 aprile del 1974. Il nome cambia, “concept hub” suona meglio; del resto in mezzo secolo il mondo ha corso tantissimo trasformandosi in quella galassia esplosiva che immaginava l’eclettivo Remo Scuriatti. Però fa un certo effetto tornare nei bei locali in cui Dino (Raimondo = Raimondino = Dino per gli amici) accoglieva amici e artisti più o meno affermati per presentare avanguardie, parlare d’arte o semplicemente conversare di attualità e politica.

Raimondo Panzarani
Raimondo Panzarani

Lì non si facevano solo cornici, certo che no… Si respirava l’aria delle “primavere” culturali, si sorrideva alla vita e si dava colore anche alle giornate più uggiose. Non a caso dal ’67 al ’72 Panzarani fu anche il presidente del Centro turistico giovanile di San Severino e con lui nacque la prima Biennale nazionale di arte sacra.

Dopo il terremoto del ’97 la “Bottega” si trasferì in viale Eustachio; poi, dal 2012, con la prematura e improvvisa scomparsa di Dino, è stata gestita da Cristina e Manuela con grande equilibrio, buon gusto e competenza. La loro impronta, col tempo, si è affermata e Manuela ha deciso ora di “ripartire” dall’origine, scommettendo su se stessa, sulla sua innata passione per le arti e sull’esperienza acquisita lavorando accanto alla mamma Cristina.

Così, mantenendo anche la parte laboratoriale, l’attività si è trasferita al civico numero 1 di via Eustachio e ha riaperto i battenti da qualche giorno affascinando subito amici e curiosi per la ricchezza delle proposte. Nel retro-bottega torneranno le mostre d’arte, mentre lo spazio di artigianato artistico vero e proprio continuerà a “sfornare” creazioni in altri locali pochi distanti.

Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”
Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”
Un angolo del nuovo "Rebirth"
Un angolo del nuovo “Rebirth”


Si ringrazia Emanuele Ticà per le foto in galleria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
galleria d'arte Manuela Panzarani 2021-07-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: galleria d'arte Manuela Panzarani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La pace in murale: gli studenti del “Bambin Gesù” l’hanno fatto con il… cuore
Articolo Successivo Francia, Triplo iron continuo: Alberto Cambio è quinto in Coppa del mondo

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Linda Belfiori e Viola Schiavoni
La chiesa del monastero di santa Chiara
La Befana arriverà anche in Piazza del Popolo
Francesco Rapaccioni con le "mascherine" del Feronia
In campo nel ricordo di Luigi Gheroni
Forresi della Settempeda
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
La locandina del triangolare
Settempeda in festa per la salvezza raggiunta
Un anno fa: l'inizio della preparazione
Il momento di chiusura della pesca di beneficenza in favore della Casa di riposo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani