Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Fiore all’occhiello: i sessant’anni del negozio “Ciciliani”
Euro Net San Severino Marche
Carla Ciciliani con i genitori Paola e Pio e con la sorella Laura
Carla Ciciliani con i genitori Paola e Pio e con la sorella Laura

Fiore all’occhiello: i sessant’anni del negozio “Ciciliani”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,152 Visite

Sessant’anni e non sentirli! Parliamo del negozio “Ciciliani fiorista”, in via Mazzini, aperto il 2 giugno del 1961. E dunque oggi è anche il suo anniversario! Un giorno in cui, tra fiori e colori, riaffiorano – è proprio il caso di usare questo termine – tante emozioni, tanti bei ricordi di un’attività che non solo fa parte ormai del patrimonio produttivo di San Severino, ma rappresenta anche un punto di riferimento importante per cerimonie e momenti unici in cui regalare un fiore.
Aperto nel 1961 da Decio Ciciliani e sua moglie Lina, il negozio era inizialmente in via Eustachio. Poi, nel 1968, si spostò in via Mazzini dove ancora oggi si trova, affacciato su piazza Don Minzoni. Per anni è stato gestito da Pio e Paola; quindi, nel 2009 il testimone è passato alla loro figlia maggiore, Carla, la quale oggi tiene le redini dell’attività di famiglia.
Certamente, l’apporto di Gian Pio – dall’alto della sua esperienza – rimane fondamentale. Fu lui, assieme ad altri fioristi, a vincere la medaglia d’oro all’Euroflora di Genova 1996 con un lavoro dedicato alle Olimpiadi.
Ma quell’importante riconoscimento fu solo la punta dell’iceberg, la “ciliegina sulla torta”, che, allora come oggi, testimonia la qualità di una crescita professionale maturata nel settore.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ciciliani commercio 2021-06-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ciciliani commercio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 2 Giugno: tre settempedani fra i Cavalieri della Repubblica
Articolo Successivo Vax Days per gli studenti maturandi: dal 2 al 6 giugno senza prenotazione

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

Nostalgia
Mario Fucili
Enrica Mariella
Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
La consegna dei giochi: foto di gruppo
In campo per il Memorial Barone
Teatro club Amedeo Gubinelli (foto d'archivio)
Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
La sala degli spettacoli al Politeama
La squadra di 1^ Divisione
Ad Astra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....