Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | 2 Giugno: tre settempedani fra i Cavalieri della Repubblica
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini

2 Giugno: tre settempedani fra i Cavalieri della Repubblica

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,690 Visite

Allo Sferisterio di Macerata, questa mattina, hanno ricevuto l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica anche tre cittadini settempedani: l’avvocato Simona Nasso, il geometra Marco Sabbatini e il dottor Alessandro Ranciaro. A consegnare loro l’attestato di benemerenza firmato dal Presidente Sergio Mattarella sono stati il prefetto Flavio Ferdani e il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, nel corso della cerimonia celebrativa della Festa del 2 Giugno.

“L’auspicio è che questa festa sia un segnale di rinascita dopo la pandemia che ci ha colpito dal punto di vista sanitario, economico e sociale”, ha sottolineato il prefetto nel salutare i presenti. Anche l’impegno post terremoto è stato più volte ricordato tra i motivi dell’assegnazione dei riconoscimenti.

Settantuno le onorificenze consegnate: un Grand’Ufficiale (al rettore di Unimc, Francesco Adornato), due Commendatori, un Ufficiale, 64 Cavalieri, tre medaglie d’onore.

All’avvocato Simona Nasso è stato riconosciuto il grande impegno profuso come volontaria del Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta. Lei, che dallo scorso settembre è il capo raggruppamento delle Marche, ha seguito la nascita del Covid Center di Civitanova Marche, sia per tutti gli adempimenti legali, sia come semplice volontaria pronta a rimboccarsi le maniche per ogni evenienza al fianco dell’équipe coordinata da Guido Bertolaso. Domani (giovedì 3 giugno) riceverà a Roma la medaglia dell’Ordine melitense e Il Settempedano le dedicherà un servizio a parte.    

Il geometra Marco Sabbatini e il dottor Alessandro Ranciaro sono invece nel gruppo dei 47 dipendenti dell’Asur Marche che hanno esercitato un ruolo importante nell’ambito dell’emergenza pandemica. Il primo è impegnato nell’Ufficio tecnico dell’Area vasta e, come sappiamo, gli aspetti logistici sono risultati fondamentali per approntare i reparti Covid. Il secondo dirige il Distretto sanitario a San Severino e, sotto molteplici aspetti, la complessa attività territoriale passa sotto il coordinamento distrettuale.

Nell’elenco degli operatori sanitari che hanno ricevuto il titolo di Cavaliere della Repubblica ci sono medici, infermieri, oss, tecnici e amministrativi: “Tutte persone che per mesi hanno dato l’anima per rispondere all’emergenza, in corsia e non”, ha dichiarato l’ex direttore dell’Area vasta 3, Alessandro Maccioni, che a suo tempo aveva indicato alla Prefettura i nominativi dei dipendenti meritevoli del riconoscimento.

La consegna della benemerenza
La consegna della benemerenza

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
2 giugno 2021-06-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: 2 giugno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lavori sul Potenza: chiesti 754 mila euro al Ministero
Articolo Successivo Fiore all’occhiello: i sessant’anni del negozio “Ciciliani”

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Antonio Audino
Anita e Lorenzo
Susanna Mattei
Concerto della Repubblica
Matteo De Maria
Foto di Natale sotto l'albero in piazza
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Delegazione maceratese presente a Rimini
Il nuovo look della Pinacoteca
Il "battesimo" della filiale con il brindisi inaugurale
Giacomo Bonaventura
Un'opera di "Elidem"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....