Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Introspezioni”: è la mostra degli studenti dell’Accademia
Euro Net San Severino Marche
L'apertura della mostra
L'apertura della mostra

“Introspezioni”: è la mostra degli studenti dell’Accademia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 659 Visite

Giovedì 6 maggio, alle ore 17, è stata inaugurata a Macerata, negli spazi GABA.MC Young, la mostra “Introspezioni” degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Una piccola, ma importante ripresa nel mondo della cultura e dell’arte per il nostro territorio, bloccato da più di un anno a causa del Covid-19. I lavori saranno esposti fino al 19 maggio 2021. La mostra è curata dal professor Paolo Gobbi di San Severino e dai docenti Andrea Chiesi, Federica Giulianini e Marina Mentoni.

Di seguito, la nota della professoressa Marina Mentoni sul significato dell’evento.

Le opere esposte sono la testimonianza, seppur parziale, di quanto realizzato dagli studenti della Scuola di Pittura (Triennio) e di Pittura del Contemporaneo (Biennio) nel secondo semestre dell’anno accademico 2019/20 e dell’attuale. Un lungo periodo durante il quale, nonostante l’emergenza Covid-19 e tutte le limitazioni necessarie da essa scaturite, le attività didattiche, prevalentemente online, e quando possibile in presenza, si sono svolte con un nuovo coinvolgimento scandito dall’imperativo, costante e condiviso, di vivere questa emergenza in modo produttivo ed efficace. Dipinti di interni, oggetti d’affezione, vedute dalla finestra, paesaggi, ritratti e autoritratti, erbari, libri d’artista, figurazioni simboliche e astratte parlano, con il linguaggio della pittura e del disegno, dello stato d’animo di questi lunghi mesi di chiusure e restrizioni durante i quali lo spazio domestico, l’ambiente naturale, il vissuto personale si connotano come “luoghi” di indagine che spingono lo sguardo dentro di sé per dare voce alla propria creatività, al proprio immaginario. Contesti visivi variamente articolati che esprimono il senso di disagio, di mancanza, ma che trasmettono anche la forza di guardare oltre affidandosi alla capacità rigenerativa dell’arte. Piccoli e grandi formati compongono, così, una ricca miscellanea di segni, colori e forme, presentano la narrazione di un tempo particolare, sospeso, spesso doloroso, che stimola riflessioni sui grandi temi dell’esistenza, sul rapporto dell’uomo con la natura, sul desiderio di armonia.

Marina Mentoni

La mostra a Macerata
La mostra a Macerata

Studenti partecipanti: Rebecca Antonozzi, Roberto Carboni, Gaia Rosita Cecere, Alessia Corsalini, Stefano Dania, Allegra Donati, Luna Hoei Cini, Yan Huang, Mirjana Milenkoska, Francesco Moriconi, Sofia Paci, Maria Teresa Poloni, Salvatore Ramaglia, Antonella Soldovieri, Goliardo Sterlacchini, Giacomo Vitturini, Chan Yang.

Informazioni:

GABA.MC Young, via Antonio Gramsci 55, Macerata; 6 – 19 maggio 2021. La prenotazione è sempre necessaria: scrivere a gabayoung@abamc.it per prenotare la visita (per singoli o gruppi, fino a max. 8 persone). La galleria è aperta nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia di Belle Arti di Macerata 2021-05-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Accademia di Belle Arti di Macerata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ipsia: su YouTube il primo video dedicato a Dante e Bigioli
Articolo Successivo “Incontri con l’autore”: è online lo scrittore Alberto Riva

Articoli simili

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Nuove foto

Opere di Scuriatti in mostra
Lo scrittore Andrea Vitali
Pietro Pavoni
Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Gabriele Cipolletta con la sua formazione
Il presidente Caglini con Fratini, Cobel e Sabbatinelli
Bambini a mensa
Al via da San Severino il Giro delle Marche in Rosa
I balestrieri campioni d'Italia
Serena Ventura
Le sculture al monastero delle Clarisse
La Sios Novavetro scesa in campo al debutto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....