Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Hub all’Italia: 3.400 vaccini dal 22 febbraio al 12 aprile
Euro Net San Severino Marche
Vaccinazioni all'Italia
Vaccinazioni all'Italia

Hub all’Italia: 3.400 vaccini dal 22 febbraio al 12 aprile

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 555 Visite

Quasi 3.400 vaccinati, tra chi ha ricevuto la prima e chi anche la seconda dose, alla data del 12 aprile presso l’hub della Sala Italia a San Severino. Numeri dal 22 febbraio scorso, poi ulteriormente cresciuti in questi ultimi giorni. Parliamo, in particolare, di 2.359 persone che hanno ricevuto la prima dose, altre 853 che hanno avuto anche la seconda dose. Ben 1.781 dei vaccinati con la prima somministrazione avevano più di 60 anni di età. Con loro pure 470 operatori scolastici, 72 volontari del settore sanità, 9 rappresentanti delle forze dell’ordine, 9 operatori sanitari, 7 operatori non sanitari, 6 soggetti vulnerabili, una donna in gravidanza, una convivente di un soggetto ad alto rischio. Il richiamo per la seconda dose ha visto già tornare al Punto vaccinale 817 anziani di età superiore ai 60 anni, 17 operatori scolastici, 14 volontari nel settore della sanità, 3 rappresentanti delle forze dell’ordine, 1 operatore sanitario e 1 paziente affetto da fibrosi cistica.

Decine e decine di pazienti che, a giorni alterni, hanno frequentato la Sala Italia di via Roma trasformata, nelle ultime settimane, in Punto vaccinale dall’Asur Marche nell’ambito della campagna antiCovid-19 della Regione, su concessione gratuita del Comune.

“Un lavoro enorme, uno sforzo organizzativo unico – spiega il sindaco Rosa Piermattei – di fronte al quale, da sindaco, ma ancor prima da normale cittadino, mi sento in dovere di dire grazie. Grazie ai tanti volontari del gruppo comunale di Protezione civile della nostra città, nonché dei paesi limitrofi, dell’Associazione nazionale Carabinieri e del Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta); agli agenti della Polizia locale e ai militari dell’Arma che si sono prestati per fornire accoglienza e aiuto alla popolazione”. E poi aggiunge: “Al personale medico e infermieristico, a quello di segreteria e alla Croce Rossa va un altro ringraziamento sentito per come, nonostante la mole di lavoro, si è proceduto. Quando i numeri sono grandi qualche piccola cosa che non va si può anche incontrare ma l’importante è superarla per poi migliorarsi. Anzi, la struttura potrebbe ampliarsi per dare la possibilità di avere 6 medici per le vaccinazioni di massa”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid vaccinazioni 2021-04-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid vaccinazioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Coach Giuliani rilancia il Resovia ai vertici della PlusLiga
Articolo Successivo Siglato l’accordo Regione-farmacie per le vaccinazioni

Articoli simili

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"

Lutto in città, si è spento l’imprenditore Piero Meschini

22 gennaio 2023

Nuove foto

Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Michele Palazzi
Il gruppo in partenza da San Domenico
La biblioteca comunale
Welfare dello studente: domande entro il 24 maggio
Referendum: anche a San Severino ha vinto il "sì"
Il difensore Leonardo Massi
Maicol Ulissi fa doppietta al debutto in maglia biancorossa
Il progetto per la nuova ala dei laboratori
L'azienda di Castelraimondo
Bernardo Bertolucci
Giorgio Fornoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani