Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Gli alunni del “Bambin Gesù” incontrano Hafez Haidar
Euro Net San Severino Marche
L'Incontro online con Hafez Haidar
L'Incontro online con Hafez Haidar

Gli alunni del “Bambin Gesù” incontrano Hafez Haidar

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 784 Visite

Nella mattinata di lunedì 1° febbraio, gli alunni dell’Istituto “Bambin Gesù” hanno avuto l’occasione di conoscere Hafez Haidar, docente, scrittore e traduttore libanese naturalizzato italiano. Cavaliere della Repubblica italiana e candidato al Premio Nobel per la Pace nel 2017, ha incontrato i ragazzi del Liceo virtualmente, raccontando la sua vita e le sue esperienze (all’incontro era presente anche il vicesindaco Vanna Bianconi).

Una biografia piena di eventi importanti. Figlio di un conte, da giovanissimo si innamorò della poesia: già a sette anni scriveva versi. Ha passato l’infanzia e la gioventù in Libano, Paese del quale ricorda tristemente la violenza e la guerra. È arrivato in Italia grazie a una borsa di studio, e qui è rimasto. Successivamente, ha conosciuto la giornalista Oriana Fallaci e ha tradotto i suoi lavori dall’italiano all’arabo. Inoltre, sempre nel campo della traduzione, ha tradotto in italiano opere come Il Profeta di Khalil Gibran e Le mille e una notte.

Haidar ha dialogato con gli studenti, esortandoli a non scendere a compromessi, a seguire le proprie passioni con coraggio, anche quando i sogni sembrano difficili e irrealizzabili. A chi ama scrivere, ha detto di non mollare, nonostante il campo dell’editoria sia estremamente arduo e impervio.

Ai presenti, ha letto una delle sue poesie, Quando l’amore bussa alla porta del tuo cuore:

«Quando l’amore bussa alla porta del tuo cuore

E senti il tuo corpo tremare

Come una foglia autunnale

In balìa alle passioni

E il tuo cuore ardentemente palpitare

E non riesci a trattenere le emozioni

Né a frenare i sentimenti

Né a chiudere gli occhi,

Al calare della notte

Lasciati trasportare

Sulle ali dell’amore

In un mondo fatato

Dove non esistono leggi.

Non temere,

Posa la tua mano sulla sua mano.

Chiudi gli occhi

E tra un bacio e una carezza

Inizia a volare.

E quando senti il tuo corpo scottare di calore

E fremere bagnato di sudore,

Dimentica tutto,

Dove sei nato e dove sei cresciuto.

Stringi il suo corpo al tuo corpo

E naviga a lungo

Nell’orbita dell’amore».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2021-02-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Chiusa per Covid”: dopo 88 giorni riapre la Pinacoteca
Articolo Successivo “Un divano a Tunisi”: il film di Manele Labidi è su PrimeVideo

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Mister Jaconi a Castelraimondo durante una seduta di allenamento dei disoccupati
La squadra del Giaguaro
Gli ospiti montenegrini in visita alla mostra
Il logo della pagina facebook di "Vivere San Severino"
Il presidente regionale uscente Massimo Altobelli
Giacomo Simonetti
La nuova scuola
Caroselli di auto e bandiere anche a San Severino
Lettera aperta di Sabrina Piantoni a Ministro e Governatore delle Marche
Massimo Altobelli assieme alla presidente uscente Ancilla Tombolini Breccia
Uno dei bozzetti del Bigioli
Angelo Possanzini alza il trofeo che vale lo scudetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani