Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Gli alunni del “Bambin Gesù” incontrano Hafez Haidar
Euro Net San Severino Marche
L'Incontro online con Hafez Haidar
L'Incontro online con Hafez Haidar

Gli alunni del “Bambin Gesù” incontrano Hafez Haidar

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 629 Visite

Nella mattinata di lunedì 1° febbraio, gli alunni dell’Istituto “Bambin Gesù” hanno avuto l’occasione di conoscere Hafez Haidar, docente, scrittore e traduttore libanese naturalizzato italiano. Cavaliere della Repubblica italiana e candidato al Premio Nobel per la Pace nel 2017, ha incontrato i ragazzi del Liceo virtualmente, raccontando la sua vita e le sue esperienze (all’incontro era presente anche il vicesindaco Vanna Bianconi).

Una biografia piena di eventi importanti. Figlio di un conte, da giovanissimo si innamorò della poesia: già a sette anni scriveva versi. Ha passato l’infanzia e la gioventù in Libano, Paese del quale ricorda tristemente la violenza e la guerra. È arrivato in Italia grazie a una borsa di studio, e qui è rimasto. Successivamente, ha conosciuto la giornalista Oriana Fallaci e ha tradotto i suoi lavori dall’italiano all’arabo. Inoltre, sempre nel campo della traduzione, ha tradotto in italiano opere come Il Profeta di Khalil Gibran e Le mille e una notte.

Haidar ha dialogato con gli studenti, esortandoli a non scendere a compromessi, a seguire le proprie passioni con coraggio, anche quando i sogni sembrano difficili e irrealizzabili. A chi ama scrivere, ha detto di non mollare, nonostante il campo dell’editoria sia estremamente arduo e impervio.

Ai presenti, ha letto una delle sue poesie, Quando l’amore bussa alla porta del tuo cuore:

«Quando l’amore bussa alla porta del tuo cuore

E senti il tuo corpo tremare

Come una foglia autunnale

In balìa alle passioni

E il tuo cuore ardentemente palpitare

E non riesci a trattenere le emozioni

Né a frenare i sentimenti

Né a chiudere gli occhi,

Al calare della notte

Lasciati trasportare

Sulle ali dell’amore

In un mondo fatato

Dove non esistono leggi.

Non temere,

Posa la tua mano sulla sua mano.

Chiudi gli occhi

E tra un bacio e una carezza

Inizia a volare.

E quando senti il tuo corpo scottare di calore

E fremere bagnato di sudore,

Dimentica tutto,

Dove sei nato e dove sei cresciuto.

Stringi il suo corpo al tuo corpo

E naviga a lungo

Nell’orbita dell’amore».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2021-02-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Chiusa per Covid”: dopo 88 giorni riapre la Pinacoteca
Articolo Successivo “Un divano a Tunisi”: il film di Manele Labidi è su PrimeVideo

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Sugar Blue in Piazza del Popolo
Il partigiano Johnny
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
I carteggi conservati dall'Associazione Combattenti e reduci
Lo spettacolo all'Italia
I ragazzi della Sios Novavetro durante il match
Il cantiere in Piazza del Popolo
Prima della gara, a Macerata
Nazionale italiana attori in campo a San Severino
Il cementificio (foto d'archivio)
Tamponi negativi alla Casa di riposo
Il Comitato di Liberazione nazionale. Il secondo da destra è Enrico Mattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....