Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | “Marche sicure”: screening anti-Covid il 24, 25 e 26 gennaio
Euro Net San Severino Marche
Screening antiCovid
Covid, casi "positivi" in aumento

“Marche sicure”: screening anti-Covid il 24, 25 e 26 gennaio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 816 Visite

Al via la campagna di screening della popolazione contro il Covid-19 per tutti i cittadini dei Comuni ricadenti negli Ambiti territoriali sociali 17 (San Severino) e 18 (Camerino) tramite tampone rapido al drive-in che sarà allestito al Lanciano Forum di Castelraimondo.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’operazione “Marche sicure” promossa dalla Regione Marche e si svolgerà nei giorni 24, 25 e 26 gennaio, dalle ore 8 alle ore 20. I Comuni interessati sono Bolognola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Severino, Sefro, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace e Visso.

E’ necessaria la prenotazione telefonica al numero telefonico 0733 637245 int.1 che fa riferimento al call center attivato dall’Ats 17 di San Severino presso l’Unione montana e aperto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 14 e dalle ore 15 alle ore 18.

Per effettuare il tampone bisognerà poi presentarsi, nell’orario prenotato, muniti di tessera sanitaria originale e modulo di Richiesta test antigenico rapido compilato, disponibile al sito www.ats17.it

Saranno escluse le persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19 (in questo caso si deve contattare il medico di assistenza primaria); le persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; le persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; le persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; le persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare; le persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; i minori sotto i 6 anni; le persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, comprese le case di riposo pubbliche e private.

Il tempo complessivo richiesto è di circa 30 minuti. Dopo l’effettuazione del tampone, si dovrà restare in auto nei successivi 20 minuti. Se non si riceveranno comunicazioni telefoniche il test avrà dato esito negativo e si potrà successivamente controllare in piattaforma con le credenziali inviate in sms. Solo in caso di esito positivo si verrà richiamati telefonicamente nei 20 minuti successivi al test e invitati a rientrare per effettuare seduta stante anche il tampone molecolare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid screening 2021-01-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid screening

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cross: Roberto Rustichelli nuovo responsabile nazionale
Articolo Successivo Covid, dall’11 al 15 gennaio Marche tornano in zona gialla

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Una "Caccia al tesoro" per riscoprire la nostra città
Alcuni bambini allo stadio per il "Settempeda soccer camp"
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice
Il taglio del nastro
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti
In primo piano (a destra) il segretario provinciale della Cgil, Daniel Taddei
La locandina del festival
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
La squadra maschile di Prima divisione
Cosimo Lupo
Renzo Leonori davanti all'Ufficio mobile di Confartigianato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani