Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | 12 novembre, cerimonia in ricordo della strage di Nassirya
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco depone una corona d'alloro al monumento ai caduti
Il sindaco depone una corona d'alloro al monumento ai caduti (foto del 2020)

12 novembre, cerimonia in ricordo della strage di Nassirya

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 883 Visite

Una corona d’alloro per ricordare le 19 vittime italiane della strage di Nassirya. A deporla, nel corso di una cerimonia svoltasi in forma ridotta nel rispetto delle disposizioni per la prevenzione del contagio da Covid-19, il sindaco Rosa Piermattei assieme al presidente dell’Associazione nazionale Carabinieri, Decio Bianchi, e al vice presidente Francesco Losurdo.

Presente all’iniziativa anche il Gonfalone della Città.

Il 12 novembre 2003 alle 10.40 ora locale in Iraq, le 08.40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all’ingresso della base Multinational Specialized Unit italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l’esplosione del deposito munizioni della base e la morte di diverse persone tra militari e civili. Il carabiniere Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base “Maestrale”, riuscì a uccidere due attentatori suicidi, tant’è che il camion non esplose all’interno della caserma ma sul cancello di entrata, evitando così una strage di più ampie proporzioni. Nell’esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nassiriya da parte dei soldati italiani. Con questa anche i militari dell’esercito italiano di scorta.

L’attentato provocò 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni. Nell’azione rimasero ferite 58 persone tra cui 19 carabinieri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione nazionale Carabinieri Nassiriya 2020-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione nazionale Carabinieri Nassiriya

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Provincia, elezioni rinviate a marzo: resta in carica Pettinari
Articolo Successivo Le proposte di Cgil, Cisl e Uil per una sanità da ripensare

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

In scadenza acconto Imu e Tasi
Alberto Cambio in Svizzera
Un angolo della mostra
Il cantiere per la realizzazione del nuovo Itis
Nel riquadro: Giacomo Liuti, autore di una doppietta
All'opera per l'appuntamento con "Una piega per l'Etiopia"
La buca iniziale
Shura Oyarce Yuzzelli
Il dipinto venduto all'asta
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Homemade jamz blues band
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani