Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Itis: Riccardo Gianfelici in finale alle Olimpiadi di Italiano
Euro Net San Severino Marche
Riccardo Gianfelici
Riccardo Gianfelici

Itis: Riccardo Gianfelici in finale alle Olimpiadi di Italiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,858 Visite

Al Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Jesi si è tenuta la fase regionale delle Olimpiadi di Italiano per gli studenti delle scuole superiori. L’alunno Riccardo Gianfelici, della classe 2^A dell’Itts “Divini” di San Severino, con il punteggio di 41,58/46 – tempo di 00:49:59 – è risultato primo nella classifica generale delle semifinali per la categoria Junior (Biennio area tecnica), di fronte agli alunni della Lombardia e del Veneto, ottenendo così il diritto a partecipare alla finale nazionale che si terrà a Torino giovedì 6 aprile in occasione delle Giornate della lingua italiana in programma dal 5 al 7 aprile 2017. Grazie a questo risultato il “Divini” si distingue quindi in ambito nazionale; a questa competizione hanno aderito 1.110 scuole e si sono iscritti  57.557 alunni delle scuole d’Italia e di italiano all’estero (divisi in quattro categorie). Le Olimpiadi di Italiano si dividono per aree formative (liceale, professionale, tecnica) e si propongono di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana; di sollecitare in tutti gli studenti l’interesse a migliorare la padronanza della lingua italiana e di promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano. Gli argomenti delle prove riguardano i diversi livelli di padronanza della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, lessico, testualità), con riferimento anche agli obiettivi e ai contenuti disciplinari per l’Italiano riportati nelle Indicazioni nazionali, per i licei, e nelle Linee guida, per gli istituti tecnici e professionali.

 f. l.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2017-03-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Attori e Campioni fanno 3 pari: vince il… pubblico!
Articolo Successivo Torna il Veglione dello sport: venerdì 24 marzo al “Faro”

Articoli simili

La copertina del libro

Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

27 giugno 2022

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Tennis Club: in campo dalle 9 alle 21
L'incompiuta del Cornello
Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
Il quartetto che ha vinto il torneo di Civitanova
Il nuovo magazzino a Taccoli
Gara persa a tavolino
Ruggero Gheroni, autore del gol del vantaggio
Il Centro medico BluGallery
Al via il progetto "Ripartiamo insieme"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....