Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Incontri con l’autore: arriva il giornalista Carlo Verdelli
Euro Net San Severino Marche
Il giornalista e scrittore Carlo Verdelli
Il giornalista e scrittore Carlo Verdelli

Incontri con l’autore: arriva il giornalista Carlo Verdelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,035 Visite

Nuovo ricco week end con “i Teatri di Sanseverino” che propongono un doppio appuntamento per sabato e domenica prossimi. Si inizia con la rassegna “Altre culture” che il 18 ottobre all’Italia, inizio alle ore 21 ad ingresso gratuito, presenta “New York, centro del mondo”, viaggio per immagini a cura di Erasmo Rovelli e Francesco Rapaccioni negli Stati Uniti d’America, la grande repubblica federale che conta quasi 320milioni di abitanti. La serata consentirà a tutti di incontrare anche gli americani residenti a San Severino per parlare, in particolare, di integrazione. Gli Usa sono una delle nazioni più etnicamente diverse e multiculturali del mondo, risultato dell’immigrazione da innumerevoli Paesi, Italia compresa. Domenica 19 ottobre, invece, la rassegna “Incontri con l’Autore” porterà sempre all’Italia, l’appuntamento ad ingresso libero è per le ore 16 del pomeriggio, il giornalista e scrittore Carlo Verdelli, autore del romanzo “I sogni belli non si ricordano”, edito da Garzanti. Alla lettura delle pagine del libro, a cura di Massimo Guglielmi dell’associazione Sognalibro, si alterneranno brevi pause musicali, che saranno affidate a Filippo Boldrini al violoncello. Ma sul palco dell’Italia salirà anzitutto l’autore di questo straordinario romanzo che sarà intervistato dal direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni. Carlo Verdelli è stato direttore di “Sette” del Corriere della Sera, “Vanity Fair”, “La Gazzetta dello Sport” e vicedirettore del “Corriere della Sera” per sette anni. Attualmente scrive per “La Repubblica”. “I sogni belli non si ricordano” è il suo primo romanzo, dove l’infanzia è il filo rosso che lega una serie di istantanee di un mondo perduto, evocato dai mille umori dell’essere bambini, dal capriccio all’entusiasmo, dai pianti alle risate, dagli imbarazzi ai primi amori: un viaggio indietro nel tempo che ci restituisce in dono i nostri primi anni di vita, perché “i bei sogni non si ricordano, ma i bei ricordi non si dimenticano”. “Tutti siamo stati bambini e tutti ci dimentichiamo di esserlo stati, quasi fosse una vergogna di cui liberarsi. Tutti tranne uno, Peter Pan, che è ancora lì che svolazza, e a me prima non stava simpatico. L’hanno fatto persino diventare il sintomo di una malattia: lei è affetto da “sindrome di Peter Pan”, cioè un adulto irresponsabile che si rifiuta di accettare l’adultità. E quale genio – si chiede Verdelli – ha stabilito che della parte più magica di noi, e la più innocua e innocente, ci si debba liberare come un serpente della pelle vecchia al momento della muta? E lasciarla indietro, quella scia risplendente, scartata, rinnegata, quasi abiurata invece di portarcela dietro, dentro, come preziosa reliquia di quello che sognavamo di essere e non siamo stati?”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-10-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, primo successo per la Rhutten in serie D
Articolo Successivo Cross, il “San Pacifico” ospita il Trofeo delle Regioni

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

La vincitrice del concorso di poesia
Angelo Cantenne, presidente del Circolo, e l'assessore Simona Gregori all'inaugurazione della mostra
Centro podologico per la cura del piede
Il coro Gospel di scena al Feronia
Il benvenuto della società abruzzese al giocatore settempedano
La neodottoressa Elisa Pelati
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Piazza d'altri tempi
I responsabili del Summer Campus
Bernabei, autore di una doppietta
La visita del ministro Lorenzin
La scheda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani