Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Amici & bici: Gionata e Michele sulle strade delle Marche fino ai Monti Sibillini
Euro Net San Severino Marche
Michele Lini e Gionata Ghergo in una sosta a Elcito durante il "Marche Trail"
Michele Lini e Gionata Ghergo in una sosta a Elcito durante il "Marche Trail"

Amici & bici: Gionata e Michele sulle strade delle Marche fino ai Monti Sibillini

Pubblicato da Redazione in L'intervento 1,349 Visite

Accomunati dalla passione per la bici e dall’amore per il territorio, due amici – tesserati con l’associazione settempedana “Bike Zone” – hanno deciso quest’anno di provare a compiere insieme una bella “doppietta”: prima il “Sibillini Bikepacking”, poi il “Marche Trail”. Protagonisti sui loro pedali Gionata Ghergo e Michele Lini, impiegato l’uno, vigile del fuoco l’altro; entrambi sposati e residenti a San Severino. “E’ stata una bella esperienza, che da tempo avevamo in mente di fare – racconta Gionata – animati dalla voglia di metterci in gioco e scoprire angoli nuovi della nostra regione, dove i colori e sapori dell’autunno non finiscono mai di sorprenderti”. Il “Sibillini Bike”, come noto, non è una gara, ma un viaggio in autonomia alla scoperta di un territorio ricco di fascino e di mistero, tanto bello quanto duramente provato dal terremoto di quattro anni fa. “Siamo partiti il venerdì e abbiamo percorso l’anello dei Sibillini in tre giorni, fino alla domenica, facendo tappa a Montefortino e Castelluccio – dicono i due bikers settempedani – mentre, per quanto riguarda il ‘Marche Trail’, siamo partiti tutti insieme da Numana (circa 200 iscritti; ndr) per giungere a Cupramarittima. Pure in questo caso dal venerdì alla domenica, con soste previste a San Severino e Comunanza. La sfida non è col cronometro, bensì con se stessi, seguendo un tracciato indicato dagli organizzatori che, a tratti, è piuttosto impegnativo. Marche Trail è alla terza edizione, ma per noi era la prima volta. E alla fine possiamo stilare un bilancio positivo, perché siamo arrivati in fondo con piena soddisfazione”.
Come noto, sia nel 2019, sia quest’anno, la manifestazione “Marche Trial” aveva un ristoro proprio a San Severino, grazie alla collaborazione con “Bike Zone”, e i partecipanti hanno attraversato il territorio settempedano scendendo da Elcito verso Ugliano e proseguendo poi per San Mauro e Cesolo, fino a giungere il Piazza del Popolo. Così, Gionata e Michele ne hanno approfittato per riposare nelle rispettive abitazioni, pronti poi a ripartire all’alba in sella alle loro bici in direzione di Comunanza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione bike zone bicicletta 2020-11-03
+Redazione
  • tweet

TAG: associazione bike zone bicicletta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Dad” al 100 % negli atenei e capienza al 50% nei pullman
Articolo Successivo Riserva naturale di San Vicino e Canfaito chiusa ai visitatori

Articoli simili

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

21 maggio 2023

Il cantiere in municipio, sede della Galleria di arte moderna

Claudio Scarponi: “Giardino Coletti e pinacoteca fra ritardi e scarsa trasparenza”

14 maggio 2023

La nuova "veste" della Pinacoteca

Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”

11 maggio 2023

Nuove foto

Il castello di Pitino
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
Una Zundap 750 cc del 1942 già esposta a Villa Potenza
Simone assieme alla mamma
Una corsia dell'ospedale di San Severino
Il Consiglio dell'Unione montana
Foto di gruppo dei marchigiani premiati a Roma
L'autrice Manuela Taffi e l'avvocato Mauro Riccioni
Erwin Quadrini
Lo stabilimento dell'Artistica Settempedana in cui si producono arnie per api
Massimiliano Luzi sul podio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani